Juventus vola con Matri: Fiorentina battuta 2-1

di Armin Sefiu
Un gol del centravanti bianconero regala la vittoria e il primato momentaneo in classifica. Viola in crisi
Il cazzotto preso dal Genoa, come l’ha definito Conte, diventa rabbia positiva contro la Fiorentina, battuta dalla Juventus 2-1 nell’anticipo della nona giornata. L’allenatore bianconero,cambia formazione inserendo l’infortunato Vidal e da fiducia al duo d’attacco Vucinic-Matri (Del Piero resta ancora in panchina). Mihajlovic punta sul montenegrino Jovetic autore di una doppietta nel precedente match di campionato.
Viola anonimi, primo tempo a senso unico. Boruc chiude la strada a Pepe che al 4′ solo davanti al numero uno viola gli tira addosso il pallone,poi, ci prova Marchisio con un sinistro da 25 metri ma il portiere viola alza in angolo. Al 13′, però,su corner di Pirlo, il numero uno polacco respinge male un tiro di Vidal e Bonucci insacca. Al 36′ Vucinic calcia male di interno destro senza creare un pericolo e al 44′ si beve il 2-0 con un tiro d’esterno che va fuori di tre metri. Risultato stretto che si chiude sull’1 a 0.
Nella ripresa Storari nega il pari a Jovetic alzando in angolo un colpo di testa centrale,ci prova anche Gilardino ma il suo colpo di testa sfiora l’incrocio dei pali. Al 13′ i viola trovano il pareggio: Gilardino mette in mezzo per Vargas che fa sponda a Jovetic che con un gran destro a giro non sbaglia. Il pari dura 8′. Strepitoso numero di Pepe che in mezzo a tre avversari difende palla e in girata,cadendo, lancia in area Matri che di sinistro dagli undici metri batte Boruc in uscita. La Juve sfiora il tris con un tiro a giro di Matri dal limite dell’area (vola il portiere Boruc).Juventus controlla il risultato e torna alla vittoria dopo due pareggi consecutivi. Si lancia in vetta alla classifica prima, per una notte o forse più. La Fiorentina continua il suo momento negativo rimanendo a metà classifica a 9 punti.
La soddisfazione di Conte dopo la partita è immensa: “Abbiamo giocato una buona partita. Dovevamo essere più incisivi sotto porta e chiudere la partita prima. Dopo il pareggio non ci siamo disuniti e, abbiamo cercato la rete subito. Sono contento per i ragazzi che se lo meritano dopo la delusione di sabato. Ora continuiamo a lavorare cosi con questa tenacia.”
Molto insoddisfatto della prestazione dei suoi e l’allenatore della Fiorentina Mihajlovic: “ Abbiamo regalato incredibilmente un tempo. Abbiamo cambiato qualcosa nella ripresa trovando la rete ma dopo il secondo gol loro siamo andati in tilt non riuscendo più a tornare in partita. Non mi so spiegare perchè questa poca personalità da parte dei miei”.
Due gol sabato sera non erano bastati per dare ai bianconeri la vittoria sul Genoa. La rete che Alessandro Matri rifila alla Fiorentina è al contrario pesantissima: tre punti e ritorno al primato, almeno provvisorio, per la Juventus. “Nel primo tempo abbiamo dominato, ma non abbiamo chiuso la partita e nella ripresa abbiamo di nuovo rischiato la beffa. E’ vero quello che dice mister Conte: dobbiamo essere più cinici. Facciamo la differenza veramente quando siamo intensi e aggressivi”.
“Il gol di Jovetic nel secondo tempo ci ha svegliato. Ora possiamo pensare all’Inter”, aggiunge Leonardo Bonucci.
“Siamo tutti uniti con Mihajlovic, come lo siamo sempre stati sin dall’anno scorso. Fortunatamente c’è subito un’altra partita importante per cercare il riscatto” : il capitano Alessandro Gamberini mette la faccia e le parole in questo momento difficile per la Fiorentina, di fronte anche al dissenso dei tifosi nei confronti del tecnico.
Resta però il dato di fatto di un primo tempo letteralmente regalato alla Juventus. Meglio nella ripresa, anche per l’ingresso di Gilardino: “Non sento più male al ginocchio. In queste due partite il mio rientro è stato graduale. Per il Genoa sarò pronto al 100%”.
Juventus – Fiorentina 2-1
13′ pt Bonucci (J), 58′ st Jovetic (F), 64′ st Matri (J)
Ammmoniti :Behrami (F), Munari (F), Marchisio (J), Natali (F)
Espulsi: nessuno
Formazioni:
Juventus (4-3-3) Fiorentina (4-3-3)
Storari Boruc
Lichtsteiner Pasqual
Barzagli Natali
Bonucci Gamberini
Chiellini De Silvestri
Vidal Kharja
Pirlo Behrami
Marchisio Munari
Pepe Vargas
Matri Jovetic
Vucinic Cerci
26 ottobre 2011