Napoli fermato dall’Udinese sul 3-3, ora la vetta è a + 8

Ha un sapore amaro per il Napoli il terzo anticipo della quindicesima giornata di serie A: un pari che vede consolidarsi sempre di più il primato della capolista Juventus. I partenopei, in ansia per la decisiva sfida di Champions League di mercoledì con l’Arsenal, lasciano a riposo Reina, Behrami e Armero, oltre ad Hamsik infortunato e Britos squalificato. I friulani, invece, reduci dalla buona prova contro la Juve, scendono in campo senza Muriel e Di Natale.
Nella fase iniziale l’Udinese è compatta e pronta a ripartire, soprattutto sulla fascia sinistra, dove sembra trovare più spazio. All’11’ proprio da questo lato, c’è la gran botta di Bruno Fernandes che viene respinta da Rafael. La squadra di Guidolin contiene bene il Napoli e spesso si affaccia nella metà campo avversaria, senza però trovare lo spunto giusto. Al 24’ gran tiro a giro di Insigne, di poco lontano dall’incrocio. Al 27’ combinazione di Bruno Fernandes con Nico Lopez, la cui conclusione é deviata in angolo. Al 37’, dopo una ribattuta in area, Pandev insacca da due passi, con la difesa friulana non impeccabile. Al 40’ il Napoli raddoppia: fuga sulla destra di Higuain, passaggio per Pandev, che controlla, si gira e insacca all’angolino. Al 42’ contropiede di Pereyra sulla destra e conclusione che sfila a lato. Al 45’ l’Udinese accorcia meritatamente le distanze: cross da calcio d’angolo, sponda di Heurtaux e deviazione decisiva di Federico Fernandez che fa gol nella sua porta. Primo tempo che si chiude sul 2-1.
Il Napoli inizia il secondo tempo in maniera determinata e preme in avanti costantemente alla ricerca della terza rete. L’Udinese appare meno convinta rispetto alla prima frazione di gioco e subisce l’iniziativa dei padroni di casa. Al 58’ bolide su punizione di Dzemaili, che esce di poco a lato. A sorpresa, però, al 70’ l’Udinese trova il pari con un tiro funambolico dal limite di Bruno Fernandes, che prende uno strano effetto e inganna Rafael, non esente da colpe. Dopo appena un minuto i padroni di casa si riportano in vantaggio: ottima incursione di Higuain sulla sinistra, tiro, respinta di Brkic e ribattuta vincente di Dzemaili. Al San Paolo è un susseguirsi di emozioni: gran botta da fuori di Maicosuel (subentrato a Heurtaux) ma stavolta Rafael intercetta e respinge; fuga di Insigne sulla sinistra, tiro, e gran parata di Brkic. Squadre ormai lunghe e match giocato a viso aperto. All’81 dopo un batti e ribatti in area del Napoli, Basta insacca e porta i suoi sul pari. Subito dopo c’è un gran contropiede di Maicosuel che, a tu per tu con Rafael, viene fermato da Maggio regolarmente, ma non per Guidolin, che protesta vistosamente e viene espulso da Gervasoni. Gli ultimi minuti registrano un inutile forcing del Napoli, che schiaccia l’Udinese nella propria area, ma non trova il gol che vale i 3 punti: finisce in parità.
Partita confusa, per certi versi anche mediocre dal punto di vista tecnico-tattico, ma comunque spettacolare per via dei sei gol messi a segno. Gli uomini di Benitez dimostrano ancora una volta di non essere una squadra completa: la difesa balla troppo, il centrocampo è spesso in affanno e privo di idee e davanti il gioco sembra essere un po’ ripetitivo. Dal canto suo la squadra di Guidolin esce a testa alta e porta a casa un punto che vale tanto, soprattutto per il morale. I friulani sono organizzati e caparbi, ma potrebbero fare di più in fase difensiva.
TABELLINO
NAPOLI (4-3-2-1): Rafael; Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere (36′ st Armero); Inler, Dzemaili (33′ st Behrami); Insigne, Pandev (29′ st Mertens), Callejón; Higuain A disp.: Reina, Colombo, Cannavaro, Uvini, Bariti, Radosevic, Zapata. All.: Benitez.
UDINESE: (4-3-2-1): Brkic; Heurtaux (23′ st Maicosuel), Danilo, Domizzi, Gabiel Silva; Basta, Allan, Lazzari; Pereyra, Bruno Fernandes (39′ st Naldo); Nico Lopez (36′ st Zielinski) A disp.: Kelava, Scuffet, Bubnjic, Badu, Mlinar, Douglas, Jadson, Merkel, Widmer, Pinzi. All.: Guidolin.
Arbitro: Gervasoni
Marcatori: 38′ e 41′ Pandev (N), 46′ aut. Fernandez (N), 25′ st Bruno Fernandes (U), 26′ st Dzemaili (N), 36′ st Basta
Ammoniti: Albiol (N), Fernandez (N), Pandev (N), Dzemaili (N), Bruno Fernandes (U), Domizzi (U)
Espulsi: Guidolin per proteste
Sacha Iafisco
8 Dicembre 2013