Il Genoa conquista la vetta. Perde colpi il Napoli. Milan, Inter e Roma ancora senza vittorie

La Juve, pur non vincendo, conserva, alla pari dei genoani e dell’Udinese, la prima posizione. Anche l’Atalanta, senza i 6 punti di penalizzazione, starebbe in testa alla classifica.
Nel terzo turno infrasettimanale del campionato di A cambia ancora la classifica del gruppo di testa. Al primo posto balza sorprendentemente il Genoa che si impone al “Ferraris” sul Catania per 3 a 0, grazie all’acuto del gol di Rodrigo Palacio, autore di una doppietta e di un assist che stendono senza attenuanti un Catania sotto tono. Importante pareggio dell’Udinese che impone il pari casalingo al Milan, ( 1- 1) ancora privo di importanti pedine per il suo gioco. La squadra bianconera, comunque, ha confermato di essere ancora una volta una formazione collaudata, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Ancora in gol il bomber Di Natale.
Per i rossoneri primo gol in questo campionato del giovane e promettente bomber El Sharawy. La Juve non riesce a battere in casa il Bologna che con Portanova recupera lo svantaggio di Vucinic, che poi scioccamente,con la sua squadra in vantaggio si fa espellere, lasciando in dieci per quasi tutto il secondo tempo i suoi compagni. I bianconeri, comunque, conservano la prima posizione in classifica, anche se, con un pò di accortenza, potevano trovarsi soli in testa alla classifica. Perde colpi il Napoli sconfitto dal Chievo al “Bentegodi.” Il grande turnover operato da Mazzari, giocatori schierati fuori ruolo come Santana e Zuniga e un grossolano errore difensivo dell’esordiente argentino Fideleff condannano gli azzurri alla sconfitta. La vittoria del Chievo contro i napoletani ( 1 a 0 ) comunque appare meritata anche perchè la squadra veronese ha sfiorato altre reti in molte occasioni. Fiorentina a mitraglia contro il Parma. ( 3 -0 ). La prima e la terza rete portano la firma di Jovetic, un giocatore veloce con il fiuto del gol che, siamo certi, sarà spesso decisivo in molti match. Torna alla vittoria il Palermo che sul proprio campo batte il Cagliari ( 3 – 2 ), recuperando così posizioni in classifica. Anche la Lazio fa un grosso passo in avanti. I biancocelesti vincono a Cesena ( 2 -1) la prima partita di campionato con reti di Hernanes su rigore e un colpo di testa di Klose, inguaiando un Cesena ancora senza punti in classifica e all’ultimo posto. L’allenatore cesanatico Giampaolo ora rischia davvero l’esonero! Colpaccio dell’Atalanta che con due gol di Denis liquida il Lecce in trasferta ( 2 -1).I bergamaschi con questa vittoria hanno annullato i sei punti di penalizzazione e hanno incominciato a guadagnare i punti che contano, alla pari delle altre contendenti. Sconfitta inaspettata dell’Inter ( 3 a 1) sul campo sintetico di Novara. I nerazzurri sono apparsi veramente sotto tono e l’unico gol segnato da Cambiasso nel finale non è bastato contro un Novara volitivo che ha meritato i tre punti. Nell’ultimo posticipo, la Roma conclude in parità ( 1 a 1) la sfida dell’Olimpico contro il Siena. I giallorossi vanno in vantaggio con Osvaldo ( primo gol in questo campionato) su assist di Borriello. Il pari meritato dei toscani è realizzato da Vitiello nella ripresa. Tra le fila dei bianconeri da menzionare la buona prova del giovane centrocampista ( ex Inter) Bolzoni.
Risultati terzo turno ( 4 giornata)
Novara – Inter 3 – 1
Cesena. Lazio 1- 2
Chievo – Napoli 1 -0
Fiorentina – Parma 3 – 0
Genoa – Catania 3 – 0
Juventus – Bologna 1 -1
Lecce – Atalanta 1 – 2
Milan – Udinese 1 -1
Palermo – Cagliari 3 – 2
Roma – Siena 1 – 1
di Luigi Rubino
23 settembre 2011