Mondiali di Calcio “Brasile 2014”: Al sorteggio per le qualificazioni l’Italia tira un sospiro di sollievo

di Armin Sefiu
Evitata la Francia. Siamo con Danimarca e Repubblica Ceca
Lunedì 1 agosto 2011 – Si è svolto sabato scorso, a Rio de Janeiro, il sorteggio delle qualificazioni per il Mondiale del 2014, che verrà ospitato dal Brasile. All’Italia di Cesare Prandelli è andata complessivamente bene: evitata la Francia (che se la vedrà con la Spagna) e mine vaganti come Turchia, Russia e Svezia, gli azzurri sono stati collocati in gruppo con Danimarca, Republica Ceca, Bulgaria, Armenia e Malta. Col primo posto, si stacca il biglietto per il torneo iridato.
Subito dopo la cerimonia, il commissario tecnico azzurro, Cesare Prandelli, si è concesso ai microfoni con una certa “prudenza”: «Innanzitutto dobbiamo pensare a crescere come squadra. Ma siamo l’Italia e, col dovuto rispetto per tutti, l’obiettivo è vincere il girone». Sulla rivale più temibile il ct non si esprime: «Quando ne indichi una, poi vengono fuori le sorprese». Intanto, ricorda, «siamo concentrati sulla qualificazione agli Europei».
Si sbilancia di più il presidente Figc, Abete: «Lo ritengo un buon sorteggio, considerato che non abbiamo pescato le pericolose Francia e Russia. L’esito è in linea con le nostre aspettative».
Questo l’esito del sorteggio dei gironi di qualificazione dei Mondiali 2014 che si svolgeranno in Brasile (12 giugno-13 luglio). Gli azzurri, che erano teste di serie, evitano Francia e Russia. Alla fase finale (sorteggio a dicembre 2013) prenderanno parte 32 nazioni. Tredici i posti riservati all’Europa: le 9 vincenti dei gruppi e le 4 vincenti tra le migliori 8 seconde, in base alla classifica avulsa; poi Africa (5), Asia (4-5), Concaf (3-4), Sudamerica (4-5), Oceania (0-1), oltre ovviamente al Brasile.
GRUPPO A Croazia, Serbia,Belgio,Scozia,Macedonia,Galles
GRUPPO B Italia,Danimarca, Repubblica Ceca, Bulgaria, Armenia, Malta
GRUPPO C Germania,Svezia,Eire,Austria,Isole Faroe,Kazakistan
GRUPPO D Olanda,Turchia,Ungheria,Romania,Estonia,Andorra
GRUPPO E Norvegia,Slovenia,Svizzera,Albania,Cipro,Islanda
GRUPPO F Portogallo,Russia,Israele,Irlanda del Nord,Azerbaijan,Lussemburgo
GRUPPO G Grecia,Slovacchia,vBosnia Erzegovina,Lituania,Lettonia, Liechtenstein
GRUPPO H Inghilterra,Montenegro,Ucraina,Polonia,Moldova,San Marino
GRUPPO I Spagna,Francia,Bielorussia,Georgia,Finlandia
I dieci gironi dell’Africa:
GRUPPO A Sudafrica,Botswana, Rep. Centrafricana, vincente Etiopia-Somalia
GRUPPO B Tunisia,Sierra Leone, Isole Capo Verde,vincente Guinea Equatoriale-Madagascar
GRUPPO C Costa d’Avorio, Marocco,Gambia,vincente Ciad-Tanzania
GRUPPO D Ghana,Zambia,Sudan, vincente Lesotho-Burundi
GRUPPO E Burkina Faso,Gabon,Niger,vincente Sao Tome e Principe-Congo
GRUPPO F Nigeria,Malawi,vincente Seychelles-Kenya, vincente Gibuti-Namibia
GRUPPO G Egitto,Guinea,Zimbabwe, vincente Comoros-Mozambico
GRUPPO H Algeria,Mali,Benin, vincente Eritrea-Ruanda
GRUPPO I Camerun,Libia,vincente Guinea-Bissau-Togo, vincente Swaziland-Rep. Dem. Congo
GRUPPO J Senegal,Uganda,cAngola, vincente Mauritius-Liberia
Le 10 vincenti giocheranno un doppio spareggio che proclamerà 5 qualificate.
I cinque gironi dell’Asia:
GRUPPO A Cina,Giordania,Iraq,Singapore
GRUPPO B Corea del Sud,Kuwait, Emirati Arabi Uniti,Libano
GRUPPO C Giappone,Uzbekistan,Siria,Corea del Nord
GRUPPO D Australia,Arabia Saudita,Oman,Thailandia
GRUPPO E Iran,Qatar, Baharain,Indonesia
Le prime 2 si qualificano a 2 gironi da 5 squadre. Le prime 2 di ciascun gruppo vanno ai Mondiali, le 2 terze si affronteranno tra loro e la vincente andrà a spareggiare.
Concaf, i 6 gruppi preliminari:
GRUPPO A Isole Cayman, Rep. Dominicana,Suriname,El Salvador
GRUPPO B Barbados,Bermuda,Guyana,Trinidad & Tobago
GRUPPO C Nicaragua,Bahamas,Dominica,Panama
GRUPPO D Portorico,Santa Lucia,St.Kitts&Nevis,Canada
GRUPPO E St.Vincent/Grenadines,Belize,Guatemala,Grenada
GRUPPO F Curacao,Isole Vergini,Antigua & Barbuta,Haiti
Concaf, i 3 gruppi finali:
GRUPPO A Jamaica,Stati Uniti,vincenti dei preliminari E e F
GRUPPO B Costa Rica,Messico,vincenti dei preliminari A e B
GRUPPO C Cuba,Honduras, vincenti dei preliminari D e C
Le 3 vincenti e le 3 seconde avanzano al 4° turno; le 3 vincenti si classificano direttamente, la quarta spareggia
Oceania,composizione dei 2 gruppi:
GRUPPO A Tahiti,Nuova Caledonia,Vanuatu,vincente del Round 1
GRUPPO B Papua Nuova Guinea,Isole Salomone,Nuova Zelanda,Fiji
ROUND 1 Samoa Americane,Isole Cook,Samoa,Tonga
GIRONE SUDAMERICANO:
Bolivia,Cile,Paraguay,Ecuador,Argentina,Perù,Venezuela,Uruguay,Colombia
Torneo all’italiana con gare di andata e ritorno;si qualificano le prime 4,la quinta spareggia. Brasile emesso di diritto in qualità di paese organizzatore.