Motomondiale: Pedrosa vince a Motegi

di Armin Sefiu
Sul podio Lorenzo precede Stoner. Cade Rossi
Daniel Pedrosa (Honda) si aggiudica il GP del Giappone riservato alla MotoGP. Lo spagnolo (3° successo stagionale, 38° in carriera) precede Lorenzo e Stoner. L’australiano al 4° giro, mentre era in testa, va fuori pista ed è costretto a ripartire dalla settima posizione. Quarto Simoncelli, quinto Dovizioso (entrambi penalizzati da un ride through). In classifica ora Stoner ha +40 su Lorenzo.
Finisce al primo giro la gara di Valentino Rossi. Il nove volte iridato, infatti, cade alla terza curva per la chiusura della ruota anteriore, dopo un contatto prima con Lorenzo e poi con Spies (che riesce a chiudere la gara in sesta posizione).
Alla fine è molto felice per la vittoria il campione della Honda Pedrosa: “E’ stata una gara strana soprattutto all’inizio. Stoner e Dovi andavano fortissimo, poi Casey ha avuto problemi e sono passato in testa spingendo ad ogni giro per aumentare il distacco”.
Ha recuperato qualche punto sul rivale per il mondiale Jorge Lorenzo anche se forse poteva fare di più: “Non pensavo fosse un GP cosi pieno di colpi di scena. Ho pensato fosse possibile combattere con Dani ma era sempre più veloce e non ho potuto stargli dietro”.
Delusione nel volto di Valentino Rossi: “Quando Stoner mi ha passato pensavo di poter stare con lui ma ho esagerato,peccato perchè potevo fare bene ma è stato un mio errore”.
Nella Moto2 Andrea Iannone vince il GP del Giappone. Per il pilota di Vasto si tratta della terza affermazione stagionale. Sul circuito di Motegi secondo posto dello spagnolo Marc Marquez che precede lo svizzero Thomas Luthi, il tedesco Stephan Bradl e il romano Simone Corsi. Più indietro Michele Pirro (13°) e Matteo Pasini (14°). A tre corse dalla fine si fa sempre più incerta la classifica mondiale, visto che ora Marquez si è portato a un solo punto dal leader Bradl. Iannone, invece rafforza la terza posizione.
Nella classe 125 il francese Johann Zarco (Derbi) si aggiudica la prova riservata alla 125 nel GP del Giappone. Per il pilota transalpino si tratta della prima affermazione in carriera. Al secondo posto lo spagnolo Nicolas Terol, che mantiene cosi la leadership mondiale, mentre terzo è il connazionale e compagno di squadra Hector Faubel (entrambi su Aprilia). Quarta posizione per il giovanissimo Vinales, il quale è dovuto partire dal fondo dello schieramento per la rottura della catena di trasmissione nel giro di allenamento. Ottimo decimo Alessandro Tonucci; più indietro Luca Fabrizio (25°).
9 ottobre 2011