Scissione: la serie geniale sulla società della performance

Nove puntate che ti incollano allo schermo, tra momenti di suspense e di avvincente storytelling, mostrando l’oscurità di una società malata e distopica.

Hungry Hearts: l’ossessione emotiva e la medicina alternativa

Hungry Hearts è un film drammatico di Saverio Costanzo, ispirato al romanzo Il bambino indaco di Marco Franzoso. Presentato in concorso al 71º Festival di Venezia, ha vinto due Coppe Volpi per le interpretazioni di Adam Driver e Alba Rohrwacher.

Avere tempo: la vera sfida per l’uomo moderno

Pascal Chabot, filosofo e docente presso l’Institut des Hautes Etudes des Communications Sociales di Bruxelles, nel suo saggio di cronosofia Avere tempo, edito per Treccani, offre una riflessione filosofica sul bene più prezioso a nostra disposizione: il tempo. La sensazione di non avere abbastanza tempo è senz’altro viva in ognuno di noi ed è, da […]

È possibile fuggire dal proprio dolore?

“Da lì in avanti la vegetazione cominciava a cambiare: un’abetaia, quindi arbusti di sorbo, roveti, noccioli, acacie, tronchi calzati di edera, grosse palle di vischio appese a branche ormai spoglie, chiome intrecciate, innesti complicati e fardelli di rami morti ceduti da una pianta all’altra. Era il bosco al suo stato primordiale, di confusione arborea e […]

Il Lapsus della lettura di Recalcati

L’ultima fatica letteraria di Recalcati, raccoglie, evidenzia e collega le letture della sua formazione di psicoanalista, degli ultimi venti anni, esaltandone e presentando autori, filosofi, scrittori, e pensatori. Questo libro, edito per Castelvecchi, offre un panorama finissimo, colto, d’autore che regala una carrellata di opere e dei lori autori con sempre fissi all’orizzonte due fari, […]

La sfida tra Oriente e Occidente nel governare il caos economico mondiale

Il caos, sinonimo di stato di completo disordine e confusione per le antiche credenze greche, è un elemento che difficilmente può essere sottoposto ad una regolamentazione, proprio a causa della sua natura etimologicamente indomabile. Tuttavia, se si guarda a un senso lato e più moderno di tale concetto, è comprensibile come, nel corso dei secoli, […]

The Fabelmans, snobbato agli Oscar ’23

Gli Oscar ’23 non hanno premiato la tradizione di una regia straordinariamente raffinata che non si autocompiace, ma si concede al pubblico in maniera naturale.

Saint Omer: il gesto disperato di una madre

Saint Omer: il gesto disperato di una madre

Il film nasce dalla volontà della regista di restituire la superficiale imperturbabilità di questa madre omicida, di scavare a fondo sulle sue emozioni e di portare alla luce la sua verità, scegliendo accuratamente le parole attraverso l’analisi attenta dei verbali.

Corsage: un grido di libertà

Si tratta di un film biografico sulla vita dell’imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria Elisabeth di Baviera, nota al grande pubblico come Sissi.