SANREMO 2016, seconda serata: i commenti alle 10 canzoni dei Big

La seconda serata del Festival di Sanremo si è conclusa, abbiamo ascoltato le canzoni di altri dieci Big in gara, ecco le nostre opinioni e commenti.
Una serata di grandi sorprese e divertimento, la seconda serata del Festival di Sanremo 2016 ci ha regalato la sfida dei Giovani, gli ospiti Salut Salon, Eros Ramazzotti, Ezio Bosso, Nicole Kidman, Ellie Goulding e Nino Frassica.
Carlo Conti ha condotto la seconda serata di questo Sanremo 2016 sempre nella sua maniera istituzionale, e apprezziamo. Pure i conduttori si sono “lasciati andare” un pochino di più, un Gabriel Garko più rilassato, una Madalina Ghenea dal grande stile con i suoi numerosi abiti e una Virginia Raffaele a cui non si può dire nulla, la sua interpretazione di Carla Fracci ha convinto tutto quanti.
Ma la musica è da protagonista, per questo ecco le nostro opinioni sulle altre 10 canzoni dei Big:
Dolcenera – Ora o mai più (le cose cambiano)
Inizio leggermente in sordina ma recupera alla grande, la canzone è in crescendo e nel finale riesce a stupire tutti quanti. Un brano da riascoltare ancora, Dolcenera è riuscita a dare una grande performance. Voto 7
Clementino – Quando sono lontano
Il rapper non ha funzionato molto. Il suo timbro ci piace, ma il brano non arriva, proprio no. Nemmeno radiofonico, anonimo. Non riusciamo ad immaginarlo fra le prime posizioni, il problema non è lui, ma la canzone. Voto 3
Patty Pravo – Cieli immensi
Il ritorno di Patty Pravo era fra i più attesi. Sul palco porta con sè la sua personalità, la sua, con qualche nota attira subito l’attenzione. La canzone è tra le più belle in gara, molto classica, ma stiamo parlando di Patty Pravo. Performance emozionante per tanti motivi: il suo ritorno, la nuova canzone e l’inconfondibile stile che da sempre la contraddistingue. Voto 7.5
Valerio Scanu – Finalmente piove
Dobbiamo ammetterlo, non ci aspettavamo un risultato così positivo. Il suo brano è davvero un brano sanremese, bravo, ci piace. Vocalmente qualche sbavatura ma l’unione tra canzone ed esibizione ci fa dimenticare di questo. Voto 8
Francesca Michielin – Nessun grado di separazione
E’ molto giovane, emozione alta che in alcuni momenti le hanno giocato delle sbavature a livello vocale, la canzone non convince e non rimane in testa. Ricordiamo, comunque, che siamo ad un primo ascolto. Pronti a ricrederci. Voto 5.5
Alessio Bernabei – Noi siamo infinito
Aveva promesso di farci ballare e così è stato, la sua è una canzone ballabile molto leggera e con un ritornello ridondante, un po’ troppo forse. Ma vogliamo riascoltarlo per farci un’idea più chiara. Presenza scenica davvero buona. Voto 7
Elio e le Storie Tese – Vincere l’odio
Tra le più attese, non c’è un ritornello ma 7. Gli Elii sono sempre geniali con il loro stile sopra le righe, dominano il palco e la loro canzone è altrettanto geniale come loro. Nessuna logica, nessuna cosa già sentita, un concentrato di originalità. Voto 8.5
Neffa – Sogni e nostalgia
Neffa è Neffa. Si può permettere pure di portare una canzone dai suoni molto retrò, all’Ariston ci sa stare e osa anche un po’ di più dal punto di vista vocale. Una performance ben riuscita, un primo ascolto molto positivo. Voto 7
Annalisa – Il diluvio universale
Un testo che si fa ascoltare, grazie ad una bella interpretazione. Annalisa è cambiata, più matura nelle sue canzoni e lo dimostra con questa sanremese. Tantissimi applausi per lei. Voto 8
Zero Assoluto – Di me e di te
Una canzone particolare, sono sempre loro, a distanza di anni li ritroviamo sempre uguali ma il loro brano è diverso. Vogliamo riascoltarli, diamo un 6 politico e li aspettiamo domani.
Sanremo 2016 – seconda serata, classifica
NEI PRIMI SEI
Clementino – Quando sono lontano
Annalisa – Il diluvio universale
Valerio Scanu – Finalmente Piove
Francesca Michielin – Nessun grado di separazione
Elio e le storie tese – Vincere l’odio
Patty Pravo – Cieli Immensi
NEGLI ULTIMI QUATTRO, A RISCHIO
Alessio Bernabei – Noi siamo infinito
Zero Assoluto – Di me di te
Dolcenera – Ora o mai più (le cose cambiano)
Neffa – Sogni e nostalgia
Ci prepariamo alla terza serata di Sanremo 2016, la serata delle cover.