Tutto pronto per “Apertitivo in Concerto” al Manzoni ed è già sold out

Come oramai da 29 anni, nei giorni scorsi, è stata presentata l’edizione 2013/2014 della rassegna musicale Aperitivo in Concerto, che è pronta per andare in scena per 11 domeniche al teatro Manzoni di Milano, dal 13 ottobre al 2 marzo.
La rassegna rappresenta un caso particolare nel panorama del teatro italiano, dove l’evento è finanziato e sostenuto unicamente da fondi privati Mediaset e Publitalia ’80, in collaborazione con Peugeot Italia e H3G Italia.
Questa nuova edizione è stata dedicata all’improvvisazione americana e il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, naturalmente ospite d’onore alla conferenza, ha così commentato:“Non sapevo che fossimo in linea con le politiche filoamericane dell’amministrazione di sinistra di Milano, da buoni lobbisti tentiamo di ingraziarceli anche noi”. Ma poi Confalonieri, in merito alla rassegna musicale ha anche detto: “E’ sicuramente un programma imperniato sulla musica colta che, se ha poca audience è solo perché comunica poco, non perché è incomprensibile”.
Il direttore artistico Gianni M. Gualberto, prendendo la parola ha invece detto:“L’obiettivo di questa rassegna è vedere come oggi esistano degli esempi di musicisti nel mondo della musica afro-americana che vantano un rapporto fortissimo con la tradizione popolare, ma che si presentano in una veste così sofisticata, da sembrare quasi accademica”.
Sempre secondo Gianni M. Gualberto, così come nelle tradizioni di “Aperitivo in concerto” sono due gli assi attorno a cui ruota della programmazione e cioè, da una parte l’uso della voce, con l’approccio fisico al verso tipico del reading, dall’altra la fusione tra cultura accademica e improvvisazione”.
Da queste premesse, il buon intenditore musicale può ben comprendere come può essere piacevole passare una domenica mattina diversa da quelle passate a ciondolare nelle nostre case o a passeggiare distratti per le vie del centro, in attesa che si faccia l’ora di pranzo per sedersi a tavola con parenti, amici o semplicemente in compagnia del tuo piatto e della Tv che propina le solite tristi notizie.
Aperitivo in Concerto, fin dalla sua nascita ha puntato su nuovi repertori ed interpreti, per offrire testimonianze di linguaggi musicali nuovi o riscoperti, così ancora una volta, il laboratorio polietnico americano si propone come modello principale d’incontro tra due culture diverse che vengono assimilate e rimodellate dai musicisti, soprattutto jazz, che si alterneranno sul palco del Teatro Manzoni.
Questa nuova edizione di “Aperitivo in Concerto” è stata anche l’occasione di rafforzare la collaborazione su diversi progetti, in particolare uno sulla vitalità della cultura israeliana, che vedrà una sinergia tra il teatro Manzoni ed il teatro Franco Parenti. A parlare di questo ci ha pensato Andrée Ruth Shammah, direttore artistico del Teatro Franco Parenti, che ha detto:
“La collaborazione passa attraversa la simpatia naturale che c’è da anni con Fedele Confalonieri, a cui si è unita anche la collaborazione di Gianni M. Gualberto con il nostro teatro per un progetto sulla vivacità della cultura israeliana”.
La nuova stagione si aprirà il 13 ottobre con un appuntamento d’eccezione, già sold out, ovvero l’incontro tra due miti del jazz. Sul palco ci sarà infatti il David Murray Infinity Quartet con la presenza straordinaria di Macy Gray, esponenete di spicco del neo-soul.
Nella programmazione degli 11 eventi in programma al Teatro Manzoni per questa rassegna di “Aperitivo in Concerto” sono previste sette prime o uniche date italiane, tutti comunque sono testimonianze originali della creatività musicale contemporanea.
Tra gli artisti ben noti ospiti della rassegna, il poeta e drammaturgo Amiri Baraka (27 ottobre), la flautista Nicole Mitchell (15 dicembre), il violoncellista Erik Friedlander (26 gennaio), il bassista Shanir Blumenkranz (16 febbraio), i Jazz Passengers (2 marzo), ma nel dettaglio questo il calendario completo della rassegna:
Domenica 13 Ottobre 2013 – Ore 11.00 David Murray Infinity Quartet Featuring Macy Gray
Domenica 27 Ottobre 2013 – Ore 11.00, Amiri Baraka World Music
Domenica 10 Novembre 2013 – Ore 11.00, Aaron Parks Trio
Domenica 17 Novembre 2013 – Ore 11.00 Amayo & Fu-Arkist-Ra
Domenica 24 Novembre 2013 – Ore 11.00, Anthony Joseph & The Spasm Band
Domenica 1 Dicembre 2013 – Ore 11.00, Junior Mance Trio
Domenica 15 Dicembre 2013 – Ore 11.00, Nicole Mitchell Ensemble When Life’s Door Opens
Domenica 19 Gennaio 2014 – Ore 11.00, Aaron Diehl Quartet
Domenica 26 Gennaio 2014 – Ore 11.00, Erik Friedlander & Bonebridge
Domenica 16 Febbraio 2014 – Ore 11.00, Shanir Blumenkranz’ Abraxas Plays Masada Book Two – The Music Of John Zorn
Domenica 2 Marzo 2014 – Ore 11.00, The Jazz Passengers
Sebastiano Di Mauro
4 ottobre 2013
INFO:
www.aperitivoinconcerto.com, info@Teatromanzoni.it
Abbonamento a 11 Concerti € 110: dal 18 Giugno Al 12 Ottobre 2013
In Vendita Alla Cassa Del Teatro Via Manzoni, 42, 02 7636901
Prevendita : dal 30 settembre 2013 Biglietto intero € 12 + € 1 prev.
Ridotto giovani € 8 + € 1 prev.