Meticci – Io mi fermo qui: Ornella Vanoni lascia la discografia e già il suo ultimo disco è nella top ten

Ornella Vanoni, una delle più significative voci della canzone italiana ha deciso di dare l’addio alla discografia e lo fa con questo album: “Meticci” – Io mi fermo qui – che sarà infatti l’ultimo album di inediti della sua carriera.
Uscito meno due settimane fa è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.
La cantante, in merito spiega: «Meticci non sono solamente gli incroci di razze, lingue o culture. Meticci sono coloro che si fermano a contare gli spicchi di luna in un cielo scuro. Chi si interroga sul perché delle cose senza stancarsi mai. Chi riesce a riconoscersi in mezzo ad una folla distratta. Chi vive ai margini. Chi si sente come avesse l’olfatto sopraffino di un randagio o gli artisti che riescono a creare mondi diversi in cui abitare. Chi nonostante gli anni che passano riesce ancora ad innamorarsi di tutto».
Anticipato in radio dal primo singolo “Basta Poco”, “Meticci” (Io mi fermo qui) arriva a 6 anni da “Una bellissima ragazza” (2007), ultimo album di inediti di Ornella Vanoni, e a 3 anni dal doppio album dal vivo “Live al Blue Note” (2010).
Questo album è prodotto da Mario Lavezzi, che ha scritto anche “Basta Poco”, vanta grandi collaborazioni: da Franco Battiato al rapper senegalese Badara Seck, da Nada a Roberto Pacco, da Gabriele Semeraro al giovane cantautore siciliano Lorenzo Vizzini, che ha scritto le musiche e, a quattro mani con Ornella Vanoni, i testi di 8 dei 13 brani contenuti nel disco”.
“METICCI” (IO MI FERMO QUI), pubblicato da Sony Music e disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, entra direttamente nella top ten (6° posto) della classifica degli album più venduti della settimana (dati diffusi da GFK Retail and Technology Italia).
Questa la tracklist di “Meticci” (Io mi fermo qui), che contiene anche un omaggio a Lucio Dalla: “Basta poco”, “La donna dai capelli blu mare”, “Meticci”, “Dalla tua vita”, “Il bambino sperduto”, “Non e’ questa casa mia”, “Terra nera”, “Il fiume”, “Che vitalita’”, “Costruzione”, “4 marzo ’43”, “Aurora”, “Di passaggio”.
Ornella Vanoni, il prossimo 5 novembre sarà in concerto al Café Carlyle di New York, in attesa del suo nuovo tour teatrale in partenza a marzo 2014.
Il video di “Basta Poco” che puoi vedere qui sotto è stato curato dal visual artist Giuseppe Ragazzini e racconta gli sguardi dei bambini di tutto il mondo attraverso le fotografie realizzate dal fotoreporter Enzo Ragazzini. Giuseppe Ragazzini ha realizzato anche le illustrazioni della cover del singolo e dell’album.
di Sebastiano Di Mauro
24 settembre 2013