Il 7 novembre a Milano, presso la Feltrinelli Duomo, con l’intervento di Giuseppe Civati, Ferruccio de Bortoli, Giancarlo Giorgetti e Bruno Tabacci è stato presentato il libro “LE RIFORME A COSTO ZERO” di Tito Boeri e Pietro Garibaldi, edito da Chiarelettere, Collana Reverse, pp. 176, in libreria a 13 euro.
Gli autori hanno esposto il contenuto di questo libro di grande attualità, che in modo chiaro esplicita dieci proposte di riforma per far crescere l´Italia, in tema con gli accesi dibattiti nelle varie trasmissioni televisive di queste ultime settimane. I due autori rivelavano quale fosse stato uno dei motivi, che più di altri, aveva spinto la decisione di scrivere questo libro: sbagliato il ragionamento di bloccare le riforme asserendo “non ci sono soldi”, perchè in Italia il vento della crescita non tornerà mai a spirare in poppa senza un vero e proprio programma di riforme.
Nel libro si scopre come moltissime riforme si possono fare senza aumentare di un solo euro il debito pubblico. Sono le cosiddette “riforme a costo zero”, realizzabili nonostante le resistenze che però possono essere rimosse. Le dieci proposte di questo libro lo dimostrano. Ma bisogna crederci. I temi affrontati vanno da proposte per incentivare il lavoro per i giovani al risparmio sulle pensioni, dall’estensione di voto ai sedicenni alla riduzione dei parlamentari.
Tito Boeri e Pietro Garibaldi sono entrambi esperti di economia e docenti presso l’Università Bocconi di Milano, con a loro attivo una vasta esperienza nel campo ed autori di altri saggi e pubblicazoni su riviste scientifiche internazionali.
Chiarelettere – Via Melzi d’Eril 44 – 20154 Milano
– www.chiarelettere.it
di Sebastiano di Mauro data 8/11/2011