InternetDays – Il primo evento che parla di Internet in tutte le sue forme

Da domani 2 Ottobre per soli due giorni, si terrà a Milano al Mico in via Gattamelata 5, il primo evento gratuito rivolto agli utenti della rete e non solo
L’idea dell’evento nasce dalla consapevolezza che Internet non può essere più considerata solo un network di comunicazioni, ma una vera e propria “fonte di energia” che può risultare anche molto redditizia per imprese e privati. Per questo gli InternetDays sono rivolti soprattutto ai giovani, studenti e imprenditori di nuova generazione, i quali possono capire immediatamente il valore aggiunto di questa idea.
È la DigitalEvents che organizza proprio qui a Milano il primo evento completamente gratuito con un programma molto fitto: dalle conferenze plenarie con speakers nazionali e internazionali ai workshop con casi studio e approfondimenti di idee.Ovviamente si può accedere al sito http://www.internetdays.it per avere più informazioni a riguardo. Ricordatevi che per partecipare bisogna iscriversi prima.
Per citare alcuni speaker: Layla Pavone, Presidente Advisory Board Internetdays e managing Director Isobar; Antonio Casilli, Professore Associato di Digital Humanities presso Paris Tech che parlerà di Reti, Individui, Imprese: come internet riconfigura i legami sociali. Per i workshop: LE SFIDE DELL’EDITORIA ONLINE DAL CONTENT MANAGEMENT ALLE PIATTAFORME SOCIAL tenuto da Anes Digital e tanti altri.
Saranno possibili incontri anche con le università migliori nel campo del digital e web marketing come la NABA, la IULM o lo IED.
L’evento va in perfetta concomitanza con la linea strategica che Milano sta apportando negli ultimi anni, seguendo la strada della Smart City, cercando di inglobare all’interno temi importanti come l’Energy, People, Environment e Accessibility, che, se declinati e incrociati nel giusto modo, possono davvero migliorare la città.
Non resta che partecipare al primo evento milanese sui diversi modi di utilizzare Internet: “InternetDays – Behaviour on the Net”.
Diego Papadia
01 ottobre 2013