Epicentro tra Castelnuovo di Porto, Magliano Sabino e Morlupo
di Roberto Mattei
L’evento si è verificato domenica 10 luglio alle 20.13 ed è stato avvertito chiaramente da tutta la popolazione. Nessun danno a persone o cose.
Roma, 11 luglio 2011 – Un terremoto di magnitudo (Ml) 3.2 è stato registrato alle 20.13 di ieri a Roma. L’evento è stato localizzato dalla rete sismica nazionale dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nel distretto sismico dei monti Sabatini, a nord della capitale ed è stato chiaramente avvertito dalla popolazione, data anche l’esigua profondità dell’ipocentro (3.1 km).
L’epicentro sarebbe stato individuato a una trentina di chilometri dalla capitale, nei comuni di Castelnuovo di Porto, Magliano Sabino e Morlupo. Centinaia le chiamate giunte a centralini dei vigili del fuoco ma, fortunatamente, non sono stati rilevati danni a persone o cose.
Il professor Enzo Boschi, noto geofisico e presidente dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, intervenuto a RaiNews24, ha dichiarato che l’evento, anche se percepito molto bene dalla popolazione, «non dovrebbe preoccupare più di tanto».