- 13shares
- Facebook13
- Twitter0
- LinkedIn0
Oggi al Cinema vi mostra le nuove uscite di questa settimana e tutti i film che potrete ancora trovare in sala per passare un emozionantissimo week end con storie appassionanti di ogni genere.
Le pellicole che Oggi al Cinema mette in evidenza sono le novità del panorama italiano: Now you see me 2, The Neon Demon in competizione al festival di Cannes 2016, In nome di Mia Figlia, Friend Requests – La morte ha il tuo profilo, L’uomo che vide l’Infinito, e gli italianissimi e dirompenti Ciao Brother – che vede alla regia Nicola Barnaba e protagonisti Pablo & Pedro – e Christian e Palletta contro tutti. E ancora il sempreverde Un Americano a Parigi in versione restaurata.
Rimangono nei nostri cinema anche i fantascientifici Warcraft – L’Inizio, Civil War e X-Men Apocalisse, il fantasioso Alice attraverso lo Specchio, il dramedy La Pazza Gioia, il buddy movie The Nice Guys, la commovente storia di Pelé, il dramma di Julieta e di Fiore, il “cinestatone” Miami Beach, il cartoon Robinson Crusoe, il thriller firmato Jodie Foster – Money Monster, l’orrifico Somnia e altri ancora.
LE NUOVE USCITE – OGGI AL CINEMA
Ciao Brother
Per far ridere senza scadere in facili volgarità bisogna essere una coppia di comici davvero affiatata: in Ciao Brother Pablo e Pedro hanno dimostrato di saper fare bene il loro mestiere anche al cinema e saranno nelle sale con il loro primo film diretto da Nicola Barnaba e scritto da Giulio Base …
… vedi la recensione di Ciao Brother di Vania Amitrano
… vedi anche la conferenza stampa di Ciao Brother di Giulia Carla De Carlo
Ciao Brother
Genere: Commedia
Regia: Nicola Barnaba
Con Fabrizio Nardi (Pablo); Nico di Renzo (Pedro); Benedicta Boccoli; Daniela Miglietta (Mietta)
L’uomo che vide l’Infinito
L’Uomo che vide l’Infinito è un film ispirato alla storia vera di Ramanujan, il matematico indiano che – senza laurea né una grande istruzione – riuscì a intuire passaggi matematici ancora sconosciuti. Non si tratta soltanto di studio, quindi, ma anche di vero intuito, un modo diverso di vedere la vita, perché – come dice nel film – “Il mondo è fatto a schemi, devi solo capire che tipo di schema sia.”
… vedi la recensione di L’uomo che vide l’Infinito di Giulia Carla De Carlo
L’uomo che vide l’Infinito
Genere: Biografico, Drammatico
Regia: Matt Brown
Con Dev Patel, Jeremy Irons, Toby Jones, Devika Bhise, Stephen Fry, Jeremy Northam,Kevin McNally, Enzo Cilenti, Richard Johnson
In nome di mia Figlia
In Nome di Mia Figlia è il nuovo film di Vincent Garenq, tratto dalla storia vera di André Bamberski e della sua bambina. Vicenda famosa in Francia, Belgio e Germania. In Italia, invece, fatto di cronaca praticamente sconosciuto quindi è davvero interessante leggere attraverso le immagini ciò che quest’uomo ha passato. L’intento del regista è quello di mostrare l’ossessione per la verità da parte di un padre disperato dopo la morte di sua figlia….
… vedi la recensione di In nome di mia Figlia di Giulia Carla De Carlo
In nome di mia Figlia
Genere: Drammatico
Regia: Vincent Garenq
Con Daniel Auteuil, Sebastian Koch, Marie-Josée Croze, Christelle Cornil, Lila-Rose Gilberti, Emma Besson, Christian Kmiotek, Serge Feuillard, Fred Personne,Thérèse Roussel
Cristian e Palletta contro tutti
Cristian e Palletta contro tutti è un bizzarro road movie che vede protagonisti due improbabili romani alla ricerca della pipì di un giaguaro. I presupposti non sono dei migliori, eppure nonostante l’assurdità della loro missione e lo scetticismo della riuscita, si rimane con gli occhi incollati allo schermo sperando che alla fine il giaguaro venga scovato….
… vedi la recensione di Cristian e Palletta contro tutti di Giulia Carla De Carlo
Cristian e Palletta contro Tutti
Genere: Commedia
Regia: Antonio Manzini
Con Libero de Rienzo, Pietro Sermonti, Rocco Ciarmoli, Giselda Volodi, Margherita Vicario, Tullio Sorrentino, Dario D’Ambrosi, Tiziana Schiavarelli, Kelly Palacios, Gino Nardella, Mario Patanè, Toni Malco, Pierluigi Cuomo, Stefania Ugolini, Angelo Lorusso
Un Americano a Parigi
Torna nelle sale italiane la versione restaurata di Un Americano a Parigi, il musical vincitore di sei Premi Oscar nel 1952, diretto da Vincente Minnelli (padre di Liza) e ispirato all’omonimo poema sinfonico composto nel 1928 da George Gershwin …
… vedi la recensione di Un Americano a Parigi di Martina Bischetti
Un Americano a Parigi
Genere: Musical
Regia: Vincente Minnelli
Con Gene Kelly, Leslie Caron, Oscar Levant, Georges Guétary, Nina Forch
Now You See Me 2 – I Maghi del Crimine
Il trucco c’è ma non si vede, verrebbe da dire. Ed effettivamente, anche questa volta i Quattro Cavalieri al servizio del regista Jon M. Chu hanno usato tutto il loro estro per sorprendere il pubblico in sala a colpi di puro illusionismo…
… vedi la recensione di Now You See Me 2 di Gianluca Vignola
Now You See Me 2
Genere: Azione
Regia: Jon M. Chu
Con Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Dave Franco, Daniel Radcliffe, Lizzy Caplan, Michael Caine e Morgan Freeman
The Neon Demon
L’ultima pellicola del regista danese Nicolas Winding Refn, presentata in concorso durante la 69a edizione del festival di Cannes (qui la recensione del film a Cannes scritta da Giulia Carla De Carlo), è una di quelle opere che non lascia scampo né vie di fuga: di fronte ad un film del genere non si può rimanere semplicemente indifferenti, non si può far finta di aver visto un film qualsiasi; o lo si ama, o lo si odia. E dopo essere usciti dalla sala, si ha come la sensazione che i precedenti film di Refn siano stati una sorta di preparazione e graduale avvicinamento a “The Neon Demon”.
… vedi la recensione di The Neon Demon di Alessandro Caon
… confrontalo con la recensione di The Neon Demon a Cannes 2016 di Giulia Carla De Carlo
The Neon Demon
Genere: Horror
Regia: Nicolas Winding Refn
Con Elle Fanning, Karl Glusman, Jena Malone, Bella Heathcote, Abbey Lee, Christina Hendricks, Keanu Reeves
Friend Request – La morte ha il tuo Profilo
Ognuno di noi ha punti deboli, paure o fobie che vengono nascoste il più possibile per avere la parvenza di persone forti, quasi di eroi. Le nostre incertezze, invece, rimangono palesi o latenti dentro il cuore e ci perseguitano giorno e notte. Paura di Morire. Paura di Ammalarsi. Soprattutto, paura di avere 0 amici su Facebook. Già, perché al giorno d’oggi, nell’era dei social, la cosa più agghiacciante è essere poco social. Si farebbe di tutto per avere degli amici da taggare, con cui postare le immagini e chattare. Di tutto …
… vedi la recensione di Friend Request di Giulia Carla De Carlo
Friend Request – La morte ha il tuo Profilo
Genere: Horror
Regia: Simon Verhoeven
Con Alycia Debnam-Carey, William Moseley, Connor Paolo, Brit Morgan, Brooke Markham
ANCORA IN SALA – OGGI AL CINEMA
Warcraft – L’inizio
Warcraft è anche conosciuto come WarCraft: The Beginning probabilmente per la chiara volontà di proseguire in un sequel. E’ un fantasy epico, indirizzato a grandi e bambini, diretto da Duncan Jones (figlio della leggenda della musica David Bowie) e scritto dallo stesso Jones, coaudiuvato da Charles Leavitt e Chris Metzen. E’ basato sulla serie di video games e fumetti omonimi ambientati nel mondo di Azeroth. Il mondo di WarCraft, che parte dal 1994, ha in sé più di cinque milioni e mezzo di giocatori. L’obiettivo del film è quello di non deluderli, ma nello stesso tempo permettere che la pellicola sia fruibile anche a chi non ha mai giocato …
…. vedi la recensione di WarCraft di Giulia Carla De Carlo
Warcraft – L’inizio
Genere: Fantasy
Regia: Duncan Jones
con Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell
Alice Attraverso lo Specchio
Alice attraverso lo specchio”, sequel di Alice in Wonderland film del 2010 diretto da Tim Burton.
La regia passa nelle mani di James Bobin mentre Burton resta alla produzione insieme allaWalt Disney Pictures. Ritroviamo quindi i protagonisti del primo film nati dalla geniale mente di Lewis Carroll, Mia Wasikowska è ancora Alice, Johnny Depp torna a vestire i panni del Cappellaio Matto,Helena Bonham Carter e Anne Hathaway sono rispettivamente la Regina Rossa e la Regna Bianca, insieme a loro ritroviamo tutti i surreali abitanti del Sottomondo come lo Stregatto e il Bianconiglio e un nuovo istrionico antagonista …
… vedi la recensione di Alice attraverso lo Specchio di Matteo Frezza
Alice attraverso lo Specchio
Genere: Fantastico, Avventura
Regia: James Bobin
Con Mia Wasikowska, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Anne Hathaway, Sacha Baron Cohen, Rhys Ifans, Matt Lucas, Ed Speleers, Andrew Scott
La Pazza Gioia
Qualcuno dice che un film, per essere definito tale, debba condividere con lo spettatore una situazione di vita vissuta, o di vita reale che lo circonda, senza avere la pretesa di insegnar lui qualcosa ma portandolo a pensare ad essa. E a riflettere. La Pazza Gioia vuole fare (ed in parte vi riesce) esattamente questo …
… vedi la recensione de La Pazza Gioia di Stefano Labbia
La pazza Gioia
Genere: Dramedy
Regia: Paolo Virzì
Con Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti, Tommaso Ragno, Bob Messini.
The Nice Guys
Commedia americana che richiama il gusto degli anni ’70, sia da un punto di vista narrativo che visivo. I detectives Jackson (Russell Crowe) e Holland (Ryan Gosling) si trovano a lavorare insieme dopo un incontro/scontro improbabile: Jackson tira un pugno a quello che sarà il suo futuro partner e gli rompe un braccio …
… vedi la recensione di The Nice Guys di Giulia Carla De Carlo
Inoltre non perderti la conferenza stampa di The Nice Guys di Giulia Carla De Carlo
The Nice Guys
Genere: Commedia
Regia: Shane Black
Con Russell Crowe, Ryan Gosling, Angourie Rice, Matt Bomer, Margaret Qualley
Pelé
Pelè è un film che narra della vita del campione brasiliano prima e durante i mondiali del ’58 quando il Brasile vince la sua prima coppa del mondo. Edson Arantes Do Nascimento, per i genitori Dico (Leonardo Lima Carvalho), è un ragazzino di nove anni che vive in Brasile e proviene da una famiglia umile. Uno dei suoi passatempi preferiti è il calcio a cui gioca senza scarpe e con un pallone improvvisato insieme ad i suoi amici…
… vedi la recensione di Pelé di Gian Marco de Cicco
Pelé
Genere: Biografico
Regia: Jeff Zimbalist e Micheal Zimbalist
Con Leonardo Lima Carvalho, Kevin de Paula, Diego Boneta, Vincent D’Onofrio
X-Men Apocalisse
Film atteso dopo il successo di X-Men: Giorni di un Futuro Passato. In Apocalisse il regista Bryan Singer porta avanti il plot di una di una delle serie più riuscite degli ultimi anni. E lo arricchisce. E’ una guerra epica fra mutanti e un mega mutante, questa battaglia è davvero incredibile …
… vedi la recensione di X-Men Apocalisse di Giulia Carla De Carlo
X-Men Apocalisse
Genere: Fantastico, Eroi
Regia: Bryan Singer
Con Evan Peters, James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, Oscar Isaac, Hugh Jackman, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan, Kodi Smit-McPhee, Ben Hardy, Lana Condor, Olivia Munn, Lucas Till, Rose Byrne, Stan Lee, Josh Helman, Monique Ganderton
Julieta
Nessuno come Pedro Almodóvar descrive il dolore e le passioni delle donne, nelle intime sfaccettature. Julieta scrive una lettera per sua figlia e le racconta la sua vita, del suo legame con lei che si incrina enormemente nel momento in cui perde suo marito. Da lì il film piega su un rapporto che oscilla dalla depressione alla voglia di abbandonare tutto, ai sensi di colpa e le cose non dette …
… vedi la recensione di Julieta di Giulia Carla De Carlo
Julieta
Genere: Drammatico
Regia: Pedro Almodóvar
Con Emma Suárez, Adriana Ugarte, Daniel Grao, Imma Cuesta, Darío Grandinetti, Michelle Jenner, Pilar Castro, Nathalie Poza
Miami Beach
Il cinema dei fratelli Vanzina è sempre stato un cinema garbato. Un cinema quasi mai pessimista, che non nasconde certo il suo intento primario, quello di divertire. E se si procede su questa logica o per meglio dire, su questa onda, visto il clima balenare che si respira, Miami Beach è un film che non delude.
…. vedi la recensione di Miami Beach di Gianluca Vignola
Miami Beach
Genere: Commedia
Regia: Carlo Vanzina
Con: Ricky Memphis, Max Tortora, Paola Minaccioni, Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli
Captain America: Civil War
Gli ultimi anni hanno visto prosperare il genere supereroistico avvicinando molti fans dei film targati Marvel e Dc Comics ai rispettivi fumetti. Civil War è un titolo di un’importanza unica, un crossover celebre e fondamentale per l’universo Marvel che gode di un ottimo prestigio e da quando è stato fatto il suo nome per una trasposizione sul grande schermo ha creato un’attesa immensa…
… vedi la recensione di Civil War di Valerio Di Lorenzo
Captain America: Civil War
Genere: Fantastico, Eroi
Regia: Joe Russo, Anthony Russo
Con Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Paul Bettany, Daniel Brühl, Emily VanCamp
Robinson Crusoe
Robinson Crusoe è un celebre romanzo di avventura di Daniel Defoe. Un uomo naufraga su un’isola selvaggia e ostile e dovrà cercare di sopravvivere con le proprie forze in attesa di essere salvato. All’interno del libro i temi sono molteplici, ma fondamentalmente c’è una disperata lotta alla sopravvivenza, l’uomo contro la natura. Robinson dovrà piegare la natura col proprio ingegno, sfruttandola per poter sopravvivere …
… vedi la recensione la Robinson Crusoe di Valerio Di Lorenzo
Robinson Crusoe
Genere: Animazione
Regia: Vincent Kesteloot, Ben Stassen.
Money Monster
George Clooney e Julia Roberts ci aprono le porte di Money Monster, trasmissione televisiva in cui Patty Fenn è la regista, mentre Lee Gates balla, scherza e canta parlando di un argomento serissimo: le quotazioni in borsa. Il ritmo è brillante, fresco, quasi goliardico nonostante la serietà dell’argomento. Raccontato in studio quasi come se fosse il gioco del monopoli con grafiche e suoni da video games. Tutto sembra così ludico da far dimenticare che si tratti di economia, finché Kyle Budwell (Jack O’Connel), un ragazzo sull’orlo di una crisi di nervi che ha perso tutto seguendo un consiglio di Patty, prende in ostaggio lo studio …
… vedi la recensione di Money Monster di Giulia Carla De Carlo
Money Monster
Genere: Thriller
Regia: Jodie Foster
Con George Clooney, Julia Roberts, Jack O’Connell, Dominic West, Giancarlo Esposito, Caitriona Balfe
*****
Altri film in sala – Oggi al cinema
ANTONIA
Ritratto biografico di Antonia Pozzi, poetessa del Novecento
Genere: Biografico
Regia: Ferdinando Cito Filomarino
Con Linda Caridi, Filippo Dini, Alessio Praticò, Maurizio Fanin, Federica Fracassi, Perla Ambrosini, Luca Lo Monaco.
*****
FIORE
Giovannesi torna a raccontare gli ultimi scansando la retorica e il buonismo grazie alla forza documentaria della sua regia agile e mai edulcorata.
Genere: Drammatico
Regia: Claudio Giovannesi
Con Daphne Scoccia, Josciua Algeri, Laura Vasiliu, Aniello Arena, Gessica Giulianelli
*****
TRA LA TERRA E IL CIELO
Ambientato sulle scenografiche rive del Gange, il film segue due storie, differenti anche nello stile. Ottima prova di Richa Chadda, star indiana.
Genere: Drammatico
Regia: Neeraj Ghaywan
Con Richa Chadda, Vicky Kaushal, Sanjay Mishra, Shweta Tripathi, Nikhil Sahni
*****
MIO ZIO
Tati/Hulot diventa portabandiera di chi non si vuole integrare e non accetta la modernità come una novità a tutti i costi positiva. Film del 1958. Ciclo di pellicole che omaggiano il genio di Tati.
Genere: Comico
Regia: Jacques Tati
Con Jacques Tati, Jean-Paul Zola,Adrienne Servantie, Jean Pierre Zola, Lucien Frégis
*****
SOMNIA
Quando gli incubi diventano realtà.
Genere: Horror
Regia: Mike Flanagan
Con Kate Bosworth, Thomas Jane, Jacob Tremblay, Annabeth Gish, Scottie Thompson.
*****
MARGUERITE E JULIEN – LA LEGGENDA DEGLI AMANTI IMPOSSIBILI
La Donzelli cerca una via ibrida e nuova che annulli i confini temporali della storia.
Genere: Dramedy
Regia: Valérie Donzelli
Con Anaïs Demoustier, Jérémie Elkaïm, Frédéric Pierrot, Aurelia Petit, Raoul Fernandez
*****
EDDIE THE EAGLE – IL CORAGGIO DELLA FOLLIA
Divertente e spassoso, un film sportivo che però non esce fuori dagli schemi della biografia convenzionale.
Genere: Biografico
Regia: Dexter Fletcher
Con Taron Egerton, Hugh Jackman, Christopher Walken, Keith Allen, Jim Broadbent
*****
Oggi al Cinema vi da appuntamento per la settimana prossima con nuovi ed entusiasmanti film