Grande successo per la Kemesse cinematografica “da Oscar”, ospitata da Cineland, conclusasi ieri sera sul litorale romano. Il riconoscimento del Festival è andato a due affascinanti protagoniste: Margareth Madè, che ha voluto ringraziare il direttore artistico Francesco Cinquemani per averle fatto conoscere Franco Freda, dicendo:<<ha fatto parte del cinema che ho più amato e che, sin da bambina, mi ha fatto sognare di diventare un’attrice come la Loren con la quale, dopo Tornatore, sono onorata di aver lavorato>>, e Anita Kravos che ha esordito con una simpatica battuta:<<ricevo un premio da Ostiar>>, la quale ha espresso l’augurio che il cinema italiano sia in grado sempre più di riconoscere il talento.
Il premio è andato pure ad altri due personaggi straordinari, il truccatore delle dive Franco Freda e il montatore Roberto Perpignani. Quest’ultimo, interpellato sul perché della crisi del settore in Italia ha spiegato: <<la stasi e decadenza del cinema negli ultimi decenni è dovuta all’incapacità di interpretare il presente e di raccontarlo>>”, poi riferendosi a Cesare non Deve Morire affermava: << ho detto a Paolo Taviani che la sua sceneggiatura mi piaceva perché era tornata indietro di quarant’anni, quando c’era ancora ricerca di autenticità e libertà di dire certe cose senza dover piacere per forza>>.
Nel corso della serata è stato presentato l’importante progetto di rilancio del cinema indipendente italiano, “Indicinema” che, coinvolgendo tutti i soggetti nell’ottica del sostegno reciproco, ha l’obiettivo di valorizzare le idee e i talenti e creare nuovi modelli di sviluppo del lavoro.
A dare particolare significato alla serata non sono mancati autori, registi, autorevoli, orgoglio del nostro cinema, come due protagonisti indiscussi, Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, reduci dal successo della più importante kermesse cinematografica del mondo. Ma erano presenti e sono stati premiati anche Claudio Santamaria, Carlo Lizzani e Michele Placido.
Infine da segnalare la presenza di numerosi interpreti emergenti, autori, produttori e registi tra i quali i Manetti Bros, Cristian Marazziti, Michele Alhaique, Paco Rizzo, Fabio Ferrante, Claudia Federica Petrella, Saverio Di Biagio, Alberto Leotti.
Sebastiano Di Mauro
11 giugno 2012