La civiltà ipertecnologica e ipercomplessa: un’illusione di controllo – Intervista a Piero Dominici
Vincenzo Manfredi
-
Interviste
La civiltà ipertecnologica e ipercomplessa: un’illusione di controllo – Intervista a Piero Dominici
La civiltà ipertecnologica e ipercomplessa si illude di controllare tutto tramite l'intelligenza artificiale e la simulazione. Le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche ci hanno portato a un'era di massima imprevedibilità e obsolescenza. I "sistemi complessi" umani e sociali non possono essere ridotti, semplificati o gestiti completamente. È necessario ripensare l'insegnamento e la ricerca, superando le fratture dei saperi e le logiche di separazione.
La civiltà ipertecnologica e ipercomplessa: un’illusione di controllo – Intervista a Piero Dominici
La civiltà ipertecnologica e ipercomplessa si illude di controllare tutto tramite l'intelligenza artificiale e la simulazione. Le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche ci hanno portato a un'era di massima imprevedibilità e obsolescenza. I "sistemi complessi" umani e sociali non possono essere ridotti, semplificati o gestiti completamente. È necessario ripensare l'insegnamento e la ricerca, superando le fratture dei saperi e le logiche di separazione.
Interviste - 28 Giugno 2023