La tecnica della “voga alla veneta” ha origini antiche e deriva dalla particolare condizione idrogeologica della Laguna.
Si voga in piedi per vedere chiaramente fondali, paludi e barene nell’intrico dei canali.
L’uso di un solo remo, con il conseguente ingombro laterale dimezzato, è indispensabile nella ristrettezza delle vie d’acqua veneziane.
Foto di Cinzia Albertoni