Federica Fracassi interpreta “Blondi”: un cane, ma non un cane qualunque; un animale che vive e muore, un cane più umano degli uomini.
Blondi è una bestia speciale poiché è il pastore tedesco di Hitler, una femmina innamorata del suo padrone, una bestia che arriverà a morire per amore del suo padrone, cavia dell’unica via di fuga di quel periodo: il cianuro.
Nel suo racconto della vita del Führer c’è un esasperato senso di amore e sottomissione, uniti però alla paura; il regista Renzo Martinelli, attraverso Blondi, cerca di indagare l’immaginario dell’infanzia con il terrore che solo i bambini conoscono.
L’ eccellente interpretazione di Federica Fracassi realizza ai nostri occhi l’immagine dell’abnegazione dell’animale per il padrone, che nel contesto hitleriano si traduce nella condanna a morte dell’ animale.
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Studio Expo fino al 28 marzo 2013 ed è parte del progetto denominato Innamorate dello spavento, in cui l’autore Massimo Sgorbani indaga le declinazioni dell’amore e della paura attraverso le voci di alcune figure femminili legate al Führer.
Uno spettacolo da vedere per l’originalità del testo e l’eccezionale interpretazione di Federica Francassi.
Lucia Arezzo
23 marzo 2013
Info:
Piccolo Teatro Studio Expo (via Rivoli 6 – M2 Lanza)
Fino al 28 marzo 2013
“Blondi“
di Massimo Sgorbani, regia Renzo Martinelli
con Federica Fracassi
e la partecipazione in scena di Lorenzo Demaria e Daniele Molino
(allievi del Corso Barrault della scuola del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa)
dramaturg Francesca Garolla
luci Claudio De Pace, suoni Fabio Cinicola
Foto di scena Attilio Marasco
Orari: martedì e sabato ore 19.30; mercoledì, giovedì e venerdì ore 20.30; domenica ore 16.00 e 20.30.
Lunedì riposo
Informazioni e prenotazioni 848800304 – www.piccoloteatro.org