Questa sera alle 21,10 su Rai2, dopo una gara avvincente durata sei settimane, finalmente l’attesa puntata conclusiva di THE VOICE of Italy, condotta da Fabio Troiano e che avrà come ospiti Psy e i Modà.
I finalisti, che si sfideranno per aggiudicarsi la vittoria della prima edizione di THE VOICE sono: Veronica De Simone (Massa Carrara), per il team di Raffaella Carrà; Elhaida Dani (Tirana – Albania), per il team di Riccardo Cocciante; Silvia Capasso (Anzio – Roma), per il team di Noemi e Timothy Cavicchini (Verona), per il team di Piero Pelù. Il favorito è Timothy Cavicchini, il cui brano è tra i più scaricati da Itunes.
Ad accompagnare le esibizioni dei 4 finalisti, rigorosamente dal vivo, dodici musicisti e le performance del corpo di ballo di THE VOICE. Inoltre è previsto che, nel corso della serata, si esibiranno anche con i Modà, ospiti della puntata insieme al rapper coreano Psy, in Italia per promuovere il suo ultimo singolo “Gentleman”.
La sfida vede le 4 Voci in gara, una per ogni SQUADRA e al termine di ogni esibizione e lo stop al Televoto, per ciascuna di loro verrà sommato al risultato ottenuto con quello dei download effettuati del loro brano inedito disponibile su iTunes; ogni download da diritto a 2 voti, che andrà a formare la prima classifica, in cui una Voce sarà esclusa dalla gara.
Le 3 Voci rimaste in graduatoria passeranno alla fase successiva per essere giudicati da una nuova sessione di Televoto. Questa volta all’esito del Televoto, verrà sommato il punteggio precedente ottenuto (televoto + download), determinando così le 2 Voci finaliste.
A questo punto interverrà ancora il pubblico da casa, per esprimere ancora la loro preferenza con il Televoto. Quindi a questo risultato verrà ancora sommato il punteggio ottenuto, dai 2 finalisti, nella prima e nella seconda votazione, determinando così il vincitore di “THE VOICE OF ITALY”. In caso di ex-aequo, prevarrà la Voce che avrà ottenuto il miglior punteggio nel Televoto.
Per gli altri finalisti arrivati vicini al gradino più alto del podio, ci sarà la certezza che un angelo-coach continuerà a vegliare sul loro cammino artistico, una volta conclusa questa esperienza e non è cosa da visto il calibro dei quattro big, che hanno fatto la promessa.
Sebastiano Di Mauro
30 maggio 2013