Il meteo di venerdì:
Giornata caratterizzata da condizioni prevalenti di cielo sereno o poco nuvoloso, con qualche temporale e pioggia sparsa che interesseranno l’arco alpino e l’Alto Adige. Dal pomeriggio probabile formazione di fenomeni isolati sull’anconetano e sui rilievi calabri. Mari calmi o poco mossi, ventilazione debole o assente, afa. Temperature in generale lieve aumento.
Il meteo di sabato:
Un po’ d’instabilità sul settore alpino e prealpino comporterà la formazione di piogge e temporali che, dal pomeriggio, potranno estendersi fino in pianura Padana. Altrove l’alta pressione garantirà condizioni di tempo stabile e senza fenomeni, eccezion fatta per la comparsa di accumuli nuvolosi pomeridiani su Calabria e zone interne dell’Appennino. Mari calmi o poco mossi, localmente mosso l’Adriatico meridionale. Temperature stazionarie o in ulteriore aumento. Caldo.
Il meteo di domenica:
Ancora instabilità sul nord Italia, con piogge e temporali che interesseranno Valle d?aosta, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli ed Emilia-Romagna. Al centro il cielo sarà poco nuvoloso, con possibili addensamenti a ridosso dei rilievi. Bel tempo al sud e isole. I mari saranno calmi o poco mossi, ventilazione debole o a regime di brezza lungo le coste. Afa. Temperature che non subiranno variazioni.