USA: Hillary prima donna in corsa per la Casa Bianca

Otto anni dopo la sua sconfitta contro quello che sarebbe diventato il 44° presidente americano Barack Obama, Hillary Clinton è stata designata a Philadelphia come candidata democratica alla Casa Bianca, diventando di fatto, la prima donna in lista per le presidenziali americane, che si svolgeranno il prossimo 8 novembre
PHILADELPHIA – Un momento dalla portata storica, ça va sans dire. A questa giornata epocale hanno preso parte diverse celebrità tra le quali spicca suo marito, Bill Clinton, 42° presidente della storia del paese che potrebbe diventare il primo “gentleman”.
Lauren Manning, sopravvissuta agli attentati alle torri gemelle, ha consegnato una testimonianza emozionante: Hillary Clinton le ha reso visita all’ospedale dov’è rimasta per sei mesi dopo aver riportato ustioni sull’80% del suo corpo. “Era vicina a me mentre combattevo per la vita”, ha dichiarato. “Era lì quando ne avevo bisogno”.
I volti dello Star system
I grandi personaggi dello showbiz hanno ugualmente presenziato all’evento come Lena Dunham, star della serie televisiva “Girls” ma anche Alicia Keys senza dimenticare Meryl Streep che ha dichiarato: “Serve coraggio e grazia”. In una giornata simbolicamente così importante per le donne sono state citate altre pioniere come Sandra Day O’Connor, la prima donna giudice della Corte suprema, Geraldine Ferrero, la prima candidata donna alla vice presidenza degli Stati Uniti, ma anche Deborah Sampson, prima donna a ricorrere al travestimento per raggiungere l’esercito durante la guerra d’indipendenza. “Queste donne hanno qualcosa in comune: la capacità dello spirito, la pienezza del cuore, e una passione cocente per la loro causa”.

“Hillary will make us stronger together. You know it because she spent a lifetime doing it.” —@BillClinton https://t.co/MLSDqDUhmf
— Hillary Clinton (@HillaryClinton) 27 luglio 2016
Tra gli uomini vi erano il comico della serie “TV Scandal” Tony Goldwin (l’intero cast sostiene Hillary). Il giorno dell’apertura della Convention è stata Eva Longoria a pronunciare un discorso lunedì. Lo stesso giorno, Demi Lovato si è espressa per parlare di malattie mentali (soffre di disturbi bipolari), prima di cantare.
Martedì, ognuna delle 57 delegazioni ha annunciato il risultato delle loro primarie, una procedura conclusasi simbolicamente dal senatore del Vermont Bernie Sanders. “Chiedo che Hillary Clinton sia designata candidata del partito democratico per la presidenza degli Stati Uniti”, ha dichiarato.
(Twitter@ManuManuelg85)