USA: primarie in Nebraska e in Virginia, vittoria di Sanders e Trump

Si è votato in Virginia e nello Stato del Nebraska dove Sanders ha vinto per i democratici mentre Trump continua a raccogliere consensi
WASHINGTON D.C. – Ieri i democratici hanno votato nella Virginia occidentale dove si è imposto Bernie Sanders. Con il 52% delle preferenze ha battuto Hillary Clinton che ha ottenuto solo il 36% delle preferenze. Il senatore del Vermont conquista quindi la maggioranza dei 29 delegati di questo Stato.
Il successo di Sanders in questo territorio è probabilmente dettato dal grande sostegno dell’attuale segretario di Stato. Durante le primarie del 2008 – proprio quelle che hanno visto Barack Obama diventare il candidato democratico alla Casa Bianca – Hillary Clinton riuscì a sconfiggere quello che sarebbe poi diventato l’attuale presidente del paese. Un dato che evidenzia una notevole inversione di tendenza.
Get caught up on the #WVPrimary in 90 seconds https://t.co/xjqC7ZFON2 via @caseycapachi pic.twitter.com/Nx0CboJVAm
— CNN Politics (@CNNPolitics) 11 maggio 2016
Dopo l’Indiana la scorsa settimana, Sanders trionfa anche in Nebraska approfittando di un nuovo vento che soffia tra i democratici. Tecnicamente, non può più riagganciare l’ex first lady ma i suoi sostenitori e il suo team restano motivati: “Sappiamo che abbiamo un ostacolo insormontabile ma siamo abituati”, ha dichiarato. Le prossime primarie, in Oregon e nel Kentucky, sono a priori terreni favorevoli per Bernie Sanders.
Chi non ha più avversari è Donald Trump anche se gli elettori repubblicani hanno votato ieri nella Virginia occidentale e nel Nebraska. Nonostante i riti di Cruz e Kasich, i candidati hanno ancora i nomi sulle schede e possono continuare a riceve voti. Tuttavia, Trump ha vinto senza difficoltà ottenendo il 76% dei voti in Virginia e il 61% nel Nebraska. Alla luce di questi risultati, il one man show repubblicano ha dichiarato di voler diventare il nuovo volto del partito conservatore nonostante l’evidente contrarietà di molti sostenitori del partito che dovranno scegliere se appoggiare Trump per il bene dello stesso partito.


Primarie repubblicane in West Virginia (97% dei seggi conteggiati)
Donald J. Trump: 76,9%
Ted Cruz: 9,0%
John Kasich: 6,8%
Dr. Ben Carson: 2,1%
Marco Rubio: 1,4%
Jeb Bush: 1,1%
Altri: 2,5%
Primarie democratiche in West Virginia (97% dei seggi conteggiati)
Bernie Sanders: 51,4%
Hillary Clinton: 36,0%
Altri: 12,7%
Primarie repubblicane in Nebraska (100% dei seggi conteggiati)
Donald J. Trump: 61,4%
Ted Cruz: 18,5%
John Kasich: 11,4%
Dr. Ben Carson: 5,1%
Marco Rubio: 3,6%
LE PROSSIME TAPPE:
17 maggio Oregon
24 maggio Washington
7 giugno California
7 giugno Montana
7 giugno New Jersey
7 giugno New Messico
7 giugno South Dakota
(Twitter@ManuManuelg85)