Stati Uniti: Il Connecticut abolisce la pena di morte

Sei Stati hanno ormai abolito la pena di morte negli Stati Uniti. Il governatore democratico del Connecticut, Dannel Malloy, ha effettivamente promulgato la legge sull’abolimento della pena capitale. Questo progetto di legge è stato addottato all’inizio del mese dalle due camere di maggioranza democratica al Senato. La pena di morte è stata sositituita, nell’arsenale giuridico, dalla reclusione senza possibilità di liberazione. La legge considerata non è comunque sottoposta ad una eventuale retroattività e non concerne gli undici condannati che si trovano ancora nel braccio della morte nel paese.
Il governatore si è espresso a lungo sulla sua decisione e le ragioni che lo hanno condotto ad intraprendere questo percorso giuridico. “E un momento storico, il Connecticut raggiunge inoltre altri 16 Stati e il resto del mondo industrializzato, è un momento di riflessione e non di celebrazione”, ha dichiarato. La sua opposizione alla pena capitale preme sulla componente morale ma lui risponde che avendo lavorato per anni come procuratore e visto “ a quale punto il nostro sistema giudiziario è imperfetto”. Daniel Malloy ha sottolineato che il sistema “non funzionava” nel suo Stato, dove “solamente due condannati, volontari, sono stati sottoposti alla pena capitale in 52 anni”, in ragione degli interminabili processi d’appello. Secondo un pubblicato mercoledì, una larga maggioranza dell’opinione pubblica del Connecticut resta favorevole alla pena di morte (62% contro il 30% contro). L’abolizione della pena di morte in questo Stato conferma il declino costante della pena capitale negli ultimi anni all’interno degli Stati Uniti, che sia in termini di condanna, di esecuzione o in numero di Stati che aderiscono e dispongono di questa misura legislativa e giuridica. Il numero di condannati a morte ogni anno è sensibilmente diminuito da 312 nel 1995 a 78 nel 2011, secondo il centro di informazione sulla pena di morte (DPIC). Il numero di esecuzioni è passato da 98 nel 1999, un annata record, a 43 nel 2011, secondo quanto riferito dalla stessa fonte. Dl 2007, cinque Stati hanno abolito la pena capitale: Il New Jersey e lo Stato di New York, il Nuovo Messico nel 2009, l’Illinois nel 2011, e il Connecticut quest’anno. Trenta tre Stati americani dispongono ancora della pena capitale ma solamente una dozzina l’hanno effettivamente appliccata nel 2010.
Manuel Giannantonio
26 aprile 2012