Inizio della campagna elettorale in Senegal

E’ ufficialmente iniziata la campagna elettorale in Senegal tra mille polemiche e una situazione molto intensa. L’opposizione è in colera ma determinata per il debutto ufficiale della campagna presidenziale in Senegal, domenica 5 febbraio. Opposizione e rappresentanti della società civile mostrano le loro unità sperando di ottenere il ritratto della candidatura di Abdoulaye Wade. Il 26 febbraio, più di cinque milioni di elettori sono chiamati alle urne per il decimo scrutinio presidenziale dopo il raggiungimento dell’indipendenza nel 1960.
Ma l’emozione è viva nel paese dopo la decisione del consiglio costituzionale di validare la candidatura del presidente uscente Abdoulaye Wade, al potere da dodici anni. La campagna che terminerà nella serata del 24 febbraio, debutta dopo una settimana di altissima tensione nel paese e da manifestazioni avvolte dal caos e anche dalla violenza. Nella giornata di ieri è stato tenuto un mega meeting da parte di otto politici candidati dell’opposizione nel centro di Dakar. “ L’obbiettivo è di stare tutti insieme per il debutto della campagna elettorale” ha spiegato proprio in questa occasione un responsabile del M23 Cheik Tidiane Dieye, che aggiunge “ Non si tratta di una campagna classica accentueremo la lotta per il ritiro della candidatura di Wade”. Sabato, questi otto politici, tra i quali Moustapha Niasse, Macky Sall, Idrissa Seck Ousmane e Tanor Dieng e anche la pop star Youssu Ndour, si sono decisi a rimanere uniti. Hanno affermato inoltre che continueranno a sostenere la mobilitazione popolare per il ritiro dalla scena politica di Wade. Abdoulaye Wade ha invece partecipato, sempre nella giornata di ieri, al suo primo meeting, presso MBacké vicino a Touba, nell’Est del paese.
Manuel Giannantonio
6 febbraio 2012