Come annunciato lo scorso giorno l’Iran ha dato il via ad alcune esercitazioni missilistiche nel Golfo Persico. Ieri Teheran ha lanciato un missile balistico a medio raggio. Ad annunciare la notizia l’agenzia ufficiale Irna, il test è stato compiuto dopo che il presidente degli Usa Barack Obama aveva autorizzato nuove sanzioni contro la Banca centrale iraniana. La situazione tra Iran e Stati Uniti è così ancora più tesa, il nuovo anno inizia.
Quello lanciato oggi è un missile “superficie-aria” in grado di colpire aerei e di ingannare le loro contromisure elettroniche. l’amm. Mahmud Mussavi, portavoce delle manovre navali ha dichiarato: “Questo missile di media portata superficie-aria e’ equipaggiato con la tecnologia piu’ aggiornata per combattere i bersagli ‘invisibili’ e i sistemi intelligenti che tentano di interrompere la sua traiettoria”.
Aggiornamento delle ore 16:30
L’Iran in queste ore ha annunciato di aver: “testato la sua prima barra di combustibile nucleare prodotta da depositi di uranio all’interno del Paese”.
Sul sito web dell’Agenzia iraniana per l’energia atomica si può leggere che la barra di uranio: “Dopo aver fatto tutti i controlli, è stata inserita nel nucleo del reattore di ricerca di Teheran per studiare come funziona”.
Ricordiamo ai nostri lettori che da mesi viene chiesto al governo iraniano di far luce sul programma nucleare del paese. L’Onu ha dato un ultimatum all’Iran fino a marzo per render note le sue intenzioni, l’uranio se arricchito al 20% ha un impiego puramente civile, ma se viene portato oltre il 90% può essere utilizzato per fabbricare armi atomiche.
di Enrico Ferdinandi
1 gennaio 2012