E’ morto Nelson Mandela, “Madiba”, il figlio più grande del sudafrica

Con un messaggio televisivo del presidente del Sudafrica Jacob Zuma, è stato annunciato alla nazione e al mondo intero, che Nelson Mandela è morto alle 20.50 ora locale del 5 dicembre 2013, nella sua casa di Johannesburg, in Sudafrica.
Mandela, L’eroe della lotta all’apartheid, aveva 95 anni e da tempo era in condizioni molto gravi.
É stato lui il primo presidente sudafricano a essere eletto dopo la fine dell’apartheid e nel 1993 gli era stato attribuito l’ambito riconoscimento del Nobel per la pace.
Nel suo messaggio il presidente Zuma, che più volte lo ha chiamato col suo popolare e affettuoso soprannome “Madiba”, ha affermato: “Il nostro paese ha perso il suo più grande figlio. La sua umiltà, la sua compassione e la sua umanità gli hanno fatto guadagnare il nostro rispetto”, aggiungedo “il governo concederà i funerali di stato a Mandela ed è stato già dichiarato il lutto nazionale e le bandiere saranno messe a mezz’asta, fino al giorno dei funerali”.
Intano una folla commossa si è radunata sotto la casa di Madiba a Johannesburg, per rendergli omaggio. La Cnn ha lanciato nell’etere immagini in diretta che mostrano molte persone in lacrime, tra cui molti giovani.
In realtà però nessuno è rimasto sorpreso, si sapeva che il Sudafrica era con il fiato sospeso da mesi per le condizioni di salute dell’ex presidente Mandela, ma sono quelle cose ineluttabili della vita che non vorresti mai accadessero. Ora Mandela è veramente libero!
Cominciano ad arrivare messaggi di cordoglio da tutti i capi di stato, tra i primi quello di Obama che ha detto:”Abbiamo perso uno degli uomini più coraggiosi e influenti dell’umanità. Non posso immaginare la mia vita senza il suo esempio”, ha aggiunto commosso. Sono stato uno dei milioni di persone che è stato ispirato da Mandela”, sottolineando che il giorno in cui Mandela “è uscito dalla prigione mi ha dato l’idea di cosa si può raggiungere quando si è guidati dalla speranza“. Mandela ha “raggiunto più di quanto ci si possa aspettare da ogni uomo. E oggi è tornato a casa. Fermiamoci e ringraziamo del fatto che sia vissuto“.
Tra gli altri mesaggi quello del premier inglese Cameron, che ha voluto esprimere il suo pensiero sulla figura dell’ex presidente sudafricano scomparso, affidando la sua voce su Twitteer “Una grande luce si è spenta nel mondo. Nelson Mandela è stato un eroe del nostro tempo”. In un Twitt Cameron ha anche annunciato che la bandiera dinanzi alla sua residenza, al numero 10 di Dowining street, è da stasera a mezz’asta in segno di lutto e di omaggio.
Anche il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon ha detto: “Sono profondamente rattristato di apprendere della morte dell’ex presidente sudafricano Nelson Mandela. E’ stato un grande uomo, un gigante per la giustizia e fonte di ispirazione per l’umanità”.
Riposa in pace “Madiba”!
Sebastiano Di Mauro
6 dicembre 2013