Stati Uniti: la NSA spia milioni di cellulari nel mondo

“La NSA spia centinaia di milioni di cellulari nel mondo”. Queste nuove rivelazioni di Edward Snowden rinforzano la convinzione di un grande fratello globale potentissimo e incontrollabile.
La NSA (National Security Agency) nel cuore dello scandalo Datagate e incaricata delle intercettazioni di comunicazioni, intercetta i dati di geolocalizzazione di centinaia di milioni di cellulari nel mondo secondo quanto rivelato da Edward Snowden mercoledì 4 dicembre attraverso il quotidiano britannico “Washington Post”.
Sei mesi dopo le prime rivelazioni di Snowden sulla raccolta di metadati telefonici (durata delle chiamate, numeri chiamati, ecc), queste nuove rivelazioni sembrano evidenziare che l’agenzia americana è ugualmente capace di seguire persone comuni semplicemente analizzando i loro cellulari, anche nel caso in cui non venga effettivamente utilizzato.
L’agenzia Americana immagazzina informazioni su almeno centinaia di apparecchi e registra “quasi 5 miliardi” di dati di localizzazione al giorno, afferma il quotidiano sul suo sito internet. “Otteniamo vasti volumi” di dati di geolocalizzazione ovunque nel mondo, ha confermato un altro responsabile citato dal Post.
L’agenzia entra in possesso di queste informazioni collegandosi con i cavi che legano le differenti reti mobili nel mondo, e di fatto collega i dati di geolocalizzazione di cittadini americani.
Questa raccolta permette di rintracciare il dialogo costante tra un telefono e l’antenna più vicina e grazie a potenti algoritmi matematici di rintracciare i movimenti e di portare alla luce relazioni nascoste tra persone, spiega il quotidiano.
Il volume dei dati registrati e immagazzinati dalla NSA raggiunge i 27 terabyte, ossia due volte il volume dell’insieme del contenuto della biblioteca del Congresso, la più importante del mondo. Questo volume di informazione sarà tale da “sorpassare la nostra capacità di dirigere, trattare e immagazzinare” i dati afferma il “Washington Post” citando un documento della NSA datato 2012.
Secondo il quotidiano britannico “le capacità della NSA per geolocalizzare sono incredibili e indicano che l’agenzia è capace di produrre sforzi per avere delle comunicazioni sicure”.
(Twitter @ManuManuelg85)
(Blog: http://www.fanpage.it/manuel-giannantonio/)
5 dicembre 2013