Nucleare Iran: gli Stati Uniti rassicurano una preoccupata Israele

L’ambasciatore americano in Israele Dan Shapiro ha tentato lunedì di appassire i timori dell’opinione pubblica israeliana circa l’eventualità di un accordo con l’Iran rassicurando che Washington non lascerà mai Teheran dotarsi di armamento atomico.
In visita ad Abu Dhabi, il segretario di Stato Americano John Kerry ha ugualmente assicurato che un eventuale accordo sul programma nucleare iraniano aiuterà la protezione di Israele “in maniera più efficace”. ”Su questa questione cruciale, Israele e gli Stati Uniti hanno le stesse priorità”, ha dichiarato Dan Shapiro ai partecipanti dell’Assemblea generale delle federazioni ebraiche dell’America del Nord (JFNA) a Gerusalemme. Il Presidente americano Barack Obama “è stato più chiaro su questo soggetto: non permetterà all’Iran di dotarsi di armi atomiche ed è pronto a ricorrere a tutto l’arsenale del nostro potere nazionale”
Le divergenze crescenti tra Israele e gli Stati Uniti sul soggetto delle negoziazioni tra l’Iran e le grandi potenze, hanno permesso un riavvicinamento tramite un accordo sul programma nucleare iraniano, sospetto nonostante le smentite di Teheran.
Il segretario di Stato John Kerry ha inoltre spiegato che l’Iran è responsabile dell’assenza dell’accordo dopo le negoziazioni di Ginevra avvenute domenica.
“Abbiamo la speranza di potere raggiungere nei prossimi mesi un accordo che sarà accettabile per tutti”, ha dichiarato John Kerry durante la conferenza stampa di Abu Dhabi. “Il gruppo dei 5+1 era unificato sabato quando abbiamo presentato le nostre proposte agli iraniani (…) ma l’Iran non poteva accettare, in questo momento particolare, non erano in misura di farlo”, ha aggiunto Kerry.
Delle negoziazioni sostanziali durante il week end a Ginevra non hanno fruttato nessun accordo e riprenderanno il 20 novembre. Il ministro israeliano dell’Economia Naftali Bennett ha previsto di recarsi a partire da martedì negli Stati Uniti per “condurre una campagna presso i dieci membri del Congresso” sul soggetto di questo accordo.
Israele, considerata come l’unica potenza atomica della regione, stima che l’Iran con armi atomiche minaccerà la sua esistenza e minaccia regolarmente di condurre attacchi contro le centrali nucleari iraniane. La situazione tra le parti resta irrimediabilmente tesa e in attesa di nuovi sviluppi da parte della diplomazia internazionale.
di Manuel Giannantonio
(Twitter @ManuManuelg85)
(Blog: http://www.fanpage.it/manuel-giannantonio/)
11 Novembre 2013