Vendite in rosso: riescono ad emergere solo i discount alimentari

Situazione poco rosea quella economica nel nostro paese, con il crollo del commercio legato alle piccole botteghe. Gli italiani investono di meno e risparmiano di più: un dato sconfortante che ci arriva direttamente dall’Istat.
Pare che persino lo scorso Natale non sia servito a dare nuovo impulso all’economia con le vendite al dettaglio che diminuiscono dello 0,3%. Nel trimestre ottobre-dicembre c’è stata una leggera flessione del 0,4%.
I risultati della crisi sono i seguenti: sulle forme distributive si evidenzia una flessione del -2,7% mentre per le imprese operanti su piccole superfici del -2,4%. Unici settori ad incrementare sembrano essere gli affari e il discount. Abbiamo invece un crollo del 3,7% per i negozi con meno di cinque addetti.
Una fiducia, quella dei consumatori, che è diminuita del 97,5% a Febbraio, aumenta solamente dal 92,3% a 96,2% la componente economica, mentre diminuisce quella relativa al quadro personale.
Assistiamo così ad un crollo della domanda interna, cui l’esecutivo deve far presto fronte, sia nei confronti degli Italiani che delle piccole medie imprese. Dati, quelli di Confesercenti, drammatici che dovranno subire una modifica sostanziale. Una nuova partenza, a livello economico, per un’Italia attualmente disastrata.
Daniele Fronteddu
25 febbario 2014