Presentata con successo a Milano la nuova edizione del libro “Management Etico

Giovedì 13 febbraio 2014, presso la sala convegni di INTESA SANPAOLO in piazza Belgioioso n. 1 a Milano, nell’ambito del Convegno dal titolo La Rendicontazione Sociale per un’Economia Equa e Solidale, organizzato dal Gruppo di studio per il Bilancio Sociale (GBS) (www.gruppobilanciosociale.org) in collaborazione con il Consorzio WYLFORD (www.wylford.it), Marco Eugenio Di Giandomenico ha presentato con successo la seconda edizione del suo libro dal titolo Management Etico. Principi e Fondamenti, edito da Giuffré Editore.
L’opera, la cui prima edizione risale al 2007, analizza i principi e i fondamenti del cosiddetto “management etico”, vale a dire le guidelines comportamentali di un management socialmente responsabile.
La piattaforma concettuale di riferimento rimane quella della Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) le cui matrici teleologiche sono da rinvenirsi nei grandi temi dell’umanità, quali libertà, verità, amore, etc., su cui si confrontano da sempre filosofi, teologi e sociologi.
Ed è proprio su questi temi che l’Autore si sofferma sapientemente passando da Aristotele alle moderne teorie economiche liberiste, da una disamina puntuale delle più affascinanti teorizzazioni sul Non Profit a un’attenta ricostruzione delle azioni pubbliche svolte e in corso di svolgimento, sia a livello comunitario sia a livello nazionale.
L’opera, benché indirizzata in prima istanza agli studenti universitari e ai professionisti di riferimento (Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, in primis), si presta senza dubbio ad essere recepita da un pubblico molto più vasto, in quanto latrice di messaggi etici e morali di portata generale.
All’evento di presentazione, tra le personalità accademiche presenti, sono intervenuti, oltre a Paolo Ricci(Presidente GBS), che ha curato anche l’introduzione dell’opera, Giovanni Daverio(Direttore Generale Regione Lombardia alla Famiglia, Solidarietà sociale e Volontariato), Marcello Guadalupi(Vice Presidente ODCEC di Milano), Gianfranco Rusconi(Presidente Comitato Scientifico GBS), Lorenzo Sacconi(Comitato Scientifico GBS), Ondina Gabrovec Mei(Comitato Scientifico GBS), Antonio Chiesi (Comitato Scientifico GBS), Cristiana Buscarini(Comitato Scientifico GBS) e Mario Viviani (Comitato Scientifico GBS)
Ai Dottori Commercialisti e agli Esperti Contabili partecipanti sono stati attribuiti dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) N. 5 Crediti per l’anno 2014 ai fini degli obblighi della Formazione Professionale Continua.
Sebastiano Di Mauro
16 febbraio 2014