Un tempo anche gli alberi avevano gli occhi: mostra di Madalin Ciuca

Presso lo spazio espositivo Marche & Tour Expo, Terminal Arrivi, dell’Aeroporto di Falconara, è in corso la mostra di pittura: “un tempo anche gli alberi avevano gli occhi”, che sarà possibile visitare, con ingresso libero dalle ore 9-13 e 16-20, fino al 2 marzo 2012.
L’esposizione del giovane e talentuoso artista Madalin Ciuca, è curata da Antonella Ventura, ed è promossa dalla Fondazione Zamperetti Onlus, una delle istituzioni culturali piu’ prestigiose del panorama nazionale ed internazionale che, attraverso uno spazio dinamico ed interattivo, collegato al percorso museale della regione, “Marche & Tour Expo”, presenta le più interessanti idee artistiche del territorio.
La mostra gode del Patrocinio della Regione Marche e dell’Assessorato alla cultura di tutte le Provincie delle Marche, patrocini estesi a tutte le iniziative presentate dalla Fondazione Zamperetti, per l’alto standing e la professionalità nel presentare la Cultura delle Marche nel mondo. L’iniziativa, “un tempo anche gli alberi avevano gli occhi”, esposizione di opere pittoriche di Madalin Ciuca, rappresenta inoltre un momento particolare, per conoscere ed affermare un giovane talento europeo, che ha scelto di vivere e lavorare nelle Marche, ribadendo la mission più nobile della stessa Fondazione, l’aiuto ai giovani meritevoli.
La mostra si compone di 9 opere esposte, olio su tela, 4 del periodo informale dedicate ai 4 elementi naturali (acqua, aria, terra e fuoco), e 5 opere figurative, tra cui spicca il suo autoritratto, opera esposta nell’ultima Biennale di Venezia. La scelta del titolo (una poesia di Ana Blandiana) vuole essere un omaggio alla Terra di Romania, paese natio di Madalin Ciuca, un paese vituperato e umiliato che però cela un’antica e fastosa bellezza. Come la poesia di Ana Blandiana canta e le opere di Madalin Ciuca raffigurano.
29 febbraio 2012