Giornata dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali 2018

Domenica 4 Novembre 2018 sarà l’ultima occasione dell’anno per poter partecipare alle visite guidate di Castelli, Palazzi Storici e Borghi Medievali della Lombardia.
Luoghi di solito non fruibili, imponenti e suggestive fortificazioni, dimore di grandi condottieri, borghi e palazzi saranno aperti contemporaneamente per dare l’opportunità di trascorrere una giornata all’insegna di rievocazioni, cultura, leggende e battaglie, alla scoperta di arte e storie d’altri tempi.
Tra gli eventi davvero imperdibili per questo weekend autunnale, al castello di Pandino, oltre alle visite guidate, sarà una domenica magica alla scoperta dei draghi! Un percorso didattico di Dragologia, un’area laboratorio per i bambini più piccoli e un’area dedicata ai giochi da tavolo.
Nel comune di Pumenengo, oltre alle visite del Castello Barbò, la giornata sarà arricchita dalla visita a Palazzo Sauli, edificio del XVI secolo edificato ad opera del conte Socino Secco, con la possibilità di pranzare nelle sale del palazzo (su prenotazione), mentre nel comune di Cologno al Serio a farla da padrona sarà la deliziosa polenta taragna.
PROGRAMMA INIZIATIVE LOCALI
Di seguito i dettagli degli orari, dei costi e le iniziative di ogni Comune:
Brignano Gera d’Adda: Visite alle 14.30 e alle 16 (costo 7€ – gratis fino a 12 anni e oltre i 75 anni)
Calcio – Castello Silvestri: visite dalle 14.00 alle 18.30, (costo 3€ – gratis fino ai 12 anni)
Caravaggio: visita solo alle 16 (costo 5€ – dai 18 ai 26 anni 2€ – gratis fino ai 18 anni)
Cavernago – Castello di Cavernago: Visite dalle 9.30 alle 12 e dalle 14 alle 17.30 (costo 5€ – gratis fino ai 12 anni)
Cavernago (fraz. Malpaga) – Castello di Malpaga: visite dalle 10.00 alle 18.00 (costo 9€ adulti – 4€ dai 6 ai 12 anni – gratis fino ai 5 anni)
Cologno al Serio: visite alle 10.00, 11.00, 14.30, 15.30, 16.30 (costo 3€ – gratis fino ai 12 anni)
Martinengo: visite alle ore: 10, 15 e 16.30 (costo 3€ – gratis fino ai 12 anni)
Pagazzano: visite dalle 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14 alle ore 18.30, ultimo ingresso ore 17.30. Prenotazioni online. Le visite guidate partono ogni 30 minuti, si invitano i visitatori ad accedere per la visita guidata 10 minuti prima della partenza delle visite.
Pandino (CR): visite alle 11.00, 15.30 e 17.00 (costo 5€, 4€ dai 6 ai 18 anni e over 70, gratis fino a 6 anni)
Pumenengo: visite dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 (costo 3€ – gratis fino ai 12 anni).
Romano di Lombardia: visite alle 15 e alle 16.30 (costo 5€ – gratis fino ai 12 anni)
Torre Pallavicina: visite alle 10.00, 15.00 e 16.00 (costo 6€ – gratis fino ai 12 anni)
Treviglio – Museo Verticale: salite alle ore 16.00-17.00-18.00 con possibilità di altri orari concordato con l’Ufficio cultura per gruppi di più di 10 persone (costo 5€, 4€ dai 6 ai 18 anni)
Trezzo sull’Adda (MI): visite alle 10.30 e dalle 14.30 alle 17.00 con partenza ogni mezzora. (costo 6€, 3€ dai 6 ai 12 anni, under 6 gratis)
Urgnano: visite dalle 14.30 alle 18.00 (costo 5€ – gratis fino ai 10 anni).
I visitatori sono liberi di pianificare il proprio percorso in base agli orari di apertura di ciascun aderente.
Ogni visita durerà circa 1 ora.
Per prenotazioni e informazioni, rivolgersi all’indirizzo mail: info@bassabergamascaorientale.it
o allo 0363988336 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.