Ricordando Pietro Taricone nel 4° anniversario della scomparsa

Il 29 giugno 2010, Pietro Taricone, soprannominato “O’ guerriero”, moriva a causa di un tragico incidente, mentre praticava paracadutismo: la passione della sua vita.
Taricone era emerso nel 2000, dopo essere arrivato terzo alla prima edizione italiana del Grande Fratello. Lui, a differenza di molti altri concorrenti che spesso finiscono nell’anonimato, riuscì a distinguersi e, invece di frequentare i talk show televisivi, puntò sul Cinema, raggiungendo un buon successo in lavori importanti, prestando il suo volto nella fiction Distretto di Polizia 3, recitando poi nei film Ricordati di me, Radio West, Maradona – La mano de Dios e, per ultimo, il satirico Feisbum, ispirato al social network Facebook.
Dando prova del suo talento, ha recitato pure in diverse serie televisive, ad esempio nel biografico Don Gnocchi – l’Angelo dei bambini, nella commedia Tutti pazzi per amore, esaltandosi nei movimentati Crimini e La nuova Squadra. Degna di nota la serie Codice Rosso, che racconta le avventure di una squadra di vigili del fuoco.
Dopo la sua morte è stata trasmessa la serie Baciati dall’amore, girata prima del suo incidente.
Pietro Taricone perse la vita all’età di 35 anni, lasciando la sua compagna Kasia Smutniak e la sua figlioletta Sophie di quattro anni.
Oggi vogliamo ricordarlo con grande affetto, sicuri che nella sua breve vita ha dato molto, ed è ancora impresso in tanti di noi.
Sebastiano Di Mauro
29 giugno 2014