- 19shares
- Facebook16
- Twitter3
- LinkedIn0
Dopo aver diretto il terzo capitolo della saga “I Mercenari” il regista australiano Patrick Hughes torna sul grande schermo con “Come ti ammazzo il bodyguard” (adattamento italiano del titolo originale “The Hitman’s Bodyguard”), un action-comedy che uscirà nelle sale italiane il prossimo 5 ottobre e che vede come protagonisti Ryan Reynolds e Samuel L. Jackson.
Reynolds veste i panni di Michael Bryce, una guardia del corpo, forse il migliore nel suo campo, a cui viene affidato un incarico particolare, ovvero quello di cercare di tenere fuori pericolo uno degli uomini più pericolosi al mondo, l’infallibile sicario Darius Kincaid interpretato da Samuel L. Jackson.
Entrambi i personaggi sono uomini letali ma dai caratteri diametralmente opposti, Bryce è meticoloso, controllato e amante delle pianificazioni perfette, Kincaid è fuori di testa, impulsivo sboccato e fracassone.
Questa “strana coppia” dal grilletto facile sarà coinvolta in una serie di azioni rocambolesche e inseguimenti al cardiopalma tra l’Inghilterra e l’Olanda, il tutto accompagnato da gag e dialoghi esilaranti in cui i due protagonisti daranno il peggio e il meglio di loro stessi.
“Mi piace il rapporto tra Bryce e Kincaid” – ha commentato Reynolds – “Questi due non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altro ma con il procedere della storia iniziano ad acquisire stima e rispetto reciproco.”
I due attori si sono calati nei rispettivi personaggi alla perfezione, con un Sam Jackson brutto sporco e cattivo adatto al ruolo come una mano lo è per un guanto. “Ho pensato che io e Ryan sullo schermo avremmo avuto una bella alchimia” ha affermato l’attore di Pulp Fiction, e così è stato, ottenendo un risultato spassoso e godibile.
Nel cast anche Gary Oldman nei panni del perfido e sanguinario dittatore Vladislav Dukhovich e Salma Hayek in quelli di Sonia Kincaid, l’ a dir poco eccentrica moglie di Darius.
Come ti ammazzo il bodyguard è un film il cui scopo è quello di intrattenere lo spettatore per due ore e bisogna ammettere che riesce alla grande nel suo intento.
La sceneggiatura combina equamente commedia, dialoghi brillanti e azione con un buon ritmo, il risultato è senza dubbio vincente.
I personaggi sopra le righe, le innumerevoli sparatorie e gli avvenimenti esagerati, a volte ai limiti dell’assurdo, ricordano i fumetti di Mark Millar (Wanted, Kick Ass) e Grath Ennis (The Punisher, Hitman) e non stonano nel contesto del film, cosa che sarebbe successa se la pellicola avesse avuto la pretesa di prendersi troppo sul serio.
La regia fa un buon lavoro realizzando ottime scene d’azione e combattimenti ben coreografati, Hughes ha voluto ricorrere il meno possibile al green screen e per creare sequenze di alto livello girate in presa diretta la produzione ha ingaggiato uno dei capi-stuntman migliori di Hollywood, l’inglese Greg Powell che ha lavorato in film come James Bond – Skyfall e Avengers: Age of Ultron.
Come ti ammazzo il bodyguard è un film caldamente consigliato per chiunque voglia trascorrere due ore con una buona dose di risate e violenza (e anche un pizzico di romanticismo).
VOTO: 6 1/2
Dati tecnici COME TI AMMAZZO IL BODYGUARD
TITOLO ORIGINALE: The Hitman’s bodyguard
TITOLO ITALIANO: Come ti ammazzo il bodyguard
DISTRIBUZIONE: Eagle Pictures
USCITA ITALIANA: 5 ottobre 2017
DURATA: 108 minuti
PAESE e ANNO: Usa, 2017
GENERE: Azione, Commedia
REGIA: Patrick Hughes
SCENEGGIATURA: Tom O’Connor
FOTOGRAFIA: Jules O’Loughlin
CAST: Samuel L. Jackson, Ryan Reynolds, Gary Oldman, Salma Hayek