Calcio dilettanti: Afro Napoli, squadra speciale per un trionfo multietnico

Non sempre una squadra dilettantistica vince un campionato e balza agli onori della cronaca, ma il successo dell’Afro Napoli, squadra dilettante di Mugnano, piccolo comune in provincia di Napoli, è particolare. La squadra del presidente Gargiulo anche quest’anno, come nelle precedenti annate, ha battuto ogni record e conquistato la terza promozione consecutiva. Merito soprattutto di un gruppo unito e all’integrazione di tanti ragazzi stranieri ed onesti lavoratori, vincitori nello sport e nella vita.
La festa si ripete. Lo scorso anno dominò il campionato di Seconda Categoria. A distanza di un anno, l’Afro Napoli United fa il bis di successi e dalla Prima Categoria accede in Promozione. Allo stadio di Mugnano, nell’ultima e decisiva partita sugli spalti erano presenti 400 tifosi. Un bel numero. All’appuntamento c’erano tutti; africani e napoletani. Il match non ha avuto storia. La squadra doveva vincere per essere promossa e così è stato. Quando il signor Andolfi di Ercolano, arbitro della sfida, ha fischiato la fine della contesa, in mezzo al campo si è scatenata la festa. Canti, balli, brindisi a go gò hanno coinvolto tutti. Festeggiatissimi il presidente Gargiulo e mister Montanino, accerchiato ed osannato dai suoi ragazzi. Per la cronaca l’Afro ha sconfitto per 4 a 0 il Mari con reti nella ripresa di Soares, Dommarco, Manna e Iervolino. Significative, sostanziali le parole del presidente Gargiulo a fine gara: “Contro ogni pronostico con tanti giocatori esordienti, ma con ammirevole spirito di sacrificio e dopo tante battaglie su campi difficili, meritatamente, usciamo ancora vincitori.” La festa promozione dell’Afro continuerà ancora tra pochi giorni, quando tutta la squadra sarà ricevuta dal sindaco di Mugnano, Luigi Sarnataro.