
Il tempo delle incertezze mascherato dalle fallacie
Ogni periodo storico ha le sue incertezze, le sue difficoltà e i suoi limiti: il nostro sembra essere il tempo delle incertezze mascherato dalle fallacie Ogni epoca,...

Vandalismo alla statua di Bernini, riflessione sull’indifferenza dell’essere umano
Sempre più spesso siamo di fronte la penosa verità che non necessariamente il progresso tecnologico coincida con quello umano. Questa verità scaturisce dai tanti atti di vandalismo...

Robot umanoide Sophia e una riflessione umana
Sophia, il robot umanoide che si avvicina sempre di più alla simulazione dell’essere umano. Creata dal team Hanson Robotics di Hong Kong, guidato da David Hanson, Sophia...

Toronto e le strade colme di libri
A Toronto, dal 1 al 2 ottobre, in occasione della notte bianca, le strade sono state riempite da circa 10 mila libri A Toronto, Canada, dal tramonto...

Telecamere in asili nido e strutture per anziani, il paradosso dell’essere umano
La legge approvata sull’installazione delle telecamere negli asili nido e nelle strutture per gli anziani, dopo i recenti avvenimenti di violenza, verbale e fisica, porta con sé...

Un’app che ci fa chattare con i defunti: dov’è il limite?
Eugenia Kuyda ha creato un’app che è in grado di simulare una conversazione, tramite una chat, con una persona defunta Il mistero più grande della vita rimarrà...