
Legge Zan, il diritto di essere se stessi
Lo scorso 4 novembre è stato approvato alla Camera il disegno di legge Zan, provvedimento promosso dai dem e supportato da Leu, M5s e da alcuni deputati...

Pinocchio (mal)visto dal Gatto e la Volpe, lo spin-off di Ugo Gregoretti e Andrea Camilleri
Pinocchio, l’emblema del bugiardo Chi non conosce la favola di Pinocchio? Il burattino di legno raccontato per la prima volta da Collodi allo scadere del 1800 è...

Ascanio Celestini, cosa significa oggi raccontare
Come si racconta oggi una storia? Se questa è la domanda, la risposta è certamente Ascanio Celestini. Nell’era del digitale e della ricerca spasmodica di oggettività, sembra...

Teatro digitale a Roma. Cosa resterà delle tante iniziative in streaming?
Se c’è un’idea che ha sempre fatto accapponare la pelle ai puristi del teatro, e storcere il naso anche ai meno avvezzi, questa idea è certamente quella...

Vita da Cioni, un giovane Benigni precursore della stand-up comedy
Ultimamente abbiamo parlato molto di stand-up comedy e del sempre più diffuso cabaret “nero”, dal famoso e controverso Louis C.K. passando per gli artisti, italiani e non,...