
Recovery Fund, Mes, Next generation EU: è davvero chiaro di cosa si tratta?
Per controbilanciare gli effetti socio-economici della crisi pandemica e sostenere gli Stati europei, le istituzioni dell’Unione europea hanno accordato una serie di strumenti, di cui si discute...

Lavoratori fragili: una sequenza di errori sulla categoria più debole
Migliaia di lavoratori, cosiddetti fragili, stanno reclamando più tutele, poiché non si sentono adeguatamente salvaguardati dagli interventi previsti, in questo periodo di emergenza sanitaria. Si ricorda che...

Rider: solo Just Eat li fa tutti dipendenti
Non cessa il dibattito sul corretto inquadramento del rapporto di lavoro che si instaura tra i rider e le aziende di food delivery: si tratta di lavoro...

Decreto Ristori e digitalizzazione della Giustizia
Sin dalla prima fase dell’emergenza sanitaria, è stato necessario intervenire nell’ambito dell’attività giudiziaria, con iniziative straordinarie volte a limitare gli accessi negli uffici giudiziari per contenere la...

Stato, Regioni, Comuni e covid: tra rimpalli di responsabilità e non collaborazione
Si avverte un disorientamento generale su come gestire questa seconda fase dell’emergenza, pur se preannunciata. Tra improvvise misure restrittive, contraddizioni e modalità di comunicazione non proprio efficaci,...

Tra parlamentari contagiati e in quarantena, ecco l’ipotesi di voto a distanza
L’emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova anche il nostro sistema istituzionale, facendo emergere molteplici problematiche, tra le quali il rischio di non riuscire a garantire il...