
Prospettive del Lavoro agile nella PA, l’esperienza di Roma Capitale
Era impensabile che da un giorno all’altro la nostra società avrebbe assistito ad un ricorso massivo al lavoro agile o smart working, sia nel settore pubblico che...

Donne e politica: a fronte di una maggiore presenza, cosa ancora non va?
Come ogni anno arriviamo a celebrare la festa della donna con i soliti dibattitti, più che mai aperti e colmi di retorica, sulla parità di genere e...

Rider: cosa è davvero emerso dall’indagine della Procura di Milano
Hanno creato molto scalpore i risultati di un’indagine sulla categoria dei ciclofattorini o cosiddetti rider svolta dalla Procura della Repubblica di Milano e resi pubblici lo scorso...

Agguato in Congo: cosa sappiamo dopo l’informativa urgente del Ministro Di Maio
Stamane il ministro degli esteri Luigi Di Maio è intervenuto alla Camera dei deputati per riferire sui drammatici fatti avvenuti in Congo, lo scorso 22 febbraio, quando...

Prescrizione: il governo Draghi alla prova per fermare strumentalizzazioni
In questi giorni molti giuristi e addetti ai lavori hanno preso parte al dibattito politico, auspicando che il governo Draghi – con il nuovo ministro della giustizia...

Contro la crisi del sistema politico, è necessaria una riforma dei partiti?
La crisi di governo ancora in corso e la svolta verso un esecutivo istituzionale, con l’incarico ad una figura come quella di Mario Draghi, hanno certificato, secondo...