
Biografia
Articoli
In vigore il trattato sulla proibizione delle armi nucleari, ma la Nato non aderisce
Il 22 gennaio 2021 è entrato in vigore il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN), negoziato tra il -2016 e il 2017 nell’ambito dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e siglato da 122 paesi membri dell’Organizzazione. Tuttavia, nessun membro della NATO lo ha firmato. I negoziati “Oggi entra in vigore il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari. Si tratta…
CommentiUngheria: approvata legge che vieta l’adozione a coppie single e omosessuali
Ennesima provocazione del governo ungherese in difesa dei valori “tradizionali”: approvata una legge che sancisce il divieto di adozione per single e coppie dello stesso sesso. Il 15 Dicembre, a pochi giorni dalla revoca polacca e ungherese del veto al Recovery Fund, il Parlamento monocamerale magiaro ha approvato un pacchetto di emendamenti alla Costituzione: solo le coppie sposate potranno adottare.…
CommentiSi inasprisce il conflitto in Etiopia
Resta esplosiva la crisi in Etiopia. Se la situazione non cambierà, avverte l’UNHCR, 200 mila rifugiati etiopi potrebbero riversarsi in Sudan nei prossimi sei mesi. La violenza si sta intensificando in Etiopia, dove Abiy Ahmed – un leader un tempo lodato a livello internazionale per il suo programma di riforme e di pace con la vicina Eritrea – si trova…
CommentiDivario salariale di genere: stesso lavoro ma non stessa paga
Nell’ Unione Europea le donne sono pagate in media il 14,1% in meno dei loro colleghi uomini, che corrisponde a circa due mesi di lavoro non retribuito all’anno rispetto agi uomini. Per questo motivo la Commissione europea ha istituito il 10 novembre l’Equal Pay Day per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fatto che nell’UE le donne, a parità di mansione, ancora…
CommentiL’Etiopia sull’orlo della guerra civile
Una rapida escalation porta l’Etiopia sull’orlo della guerra civile. La regione settentrionale del Tigrai, zona dell’etnia minoritaria Tigrina, per decenni al potere, è l’epicentro di una crisi degenerata da settembre e oggi sul punto di esplodere. Cosa è successo Nella notte tra il 3 e il 4 novembre si sono verificati scontri a fuoco nella capitale regionale del Tigrai, Macallè,…
Commenti