Allarme per la salute: sotto accusa i succhi di frutta

Un preoccupante allarme arriva da un gruppo di ricercatori australiani, secondo i quali, coloro che bevono regolarmente succhi di frutta hanno i livelli di pressione sanguigna significativamente più elevati rispetto a quelli che lo fanno solo occasionalmente.
Posto che tra le bevande considerate salutari, i succhi di frutta occupano quasi certamente il primo posto nell’elenco tra le più bevute, sono milioni le persone a rischio se bevono un bicchiere ogni giorno.
La ricerca è stata pubblicata in Australia sulla rivista scientifica Appetite, e riguarda milioni di persone in tutto il mondo che si starebbero mettendo a rischio di malattie cardiache nel bere un bicchiere quotidiano di succo di frutta.
Gli scienziati hanno scoperto che i soggetti analizzati che avevano sorbito un bicchiere giornaliero di succo avevano riportato significativamente più alta la pressione arteriosa centrale. Che corrisponde alla pressione nell’aorta, la grande arteria in cui il cuore pompa ossigeno-ricca di sangue per diffondersi in tutto il corpo. L’alta pressione sanguigna centrale può aumentare il rischio di problemi come infarto o angina.
L’autore principale dello studio, il dottor Matthew Pase, dalla Swinburne University of Technology di Hawthorn, Victoria, in Australia, ha detto: “i risultati suggeriscono che l’uso quotidiano di succo di frutta può aumentare la pressione sanguigne centrale, che é conosciuta per essere associato con il rischio di malattie cardiovascolari e deterioramento cognitivo – problemi con il funzionamento mentale. “Questi risultati sono importanti perché c’è una percezione comune che il succo di frutta sia un prodotto sano”. Invece i succhi possono avere vitamine essenziali, comunemente contengono elevate quantità di zucchero, con fibra trascurabile. “Così, il consumo di succo di frutta frequente può contribuire all’assunzione eccessiva di zucchero, tipico della popolazione occidentale, esacerbando la prevalenza di malattie cardiovascolari e ipertensione.
” Esperti di salute sono sempre più convinti che i succhi di frutta stanno contribuendo alle “epidemie” di obesità e diabete. Una ricerca precedente ha avvertito che il succo d’arancia ha le stesse potenzialità delle bevande zuccherate.
Una porzione di 250ml contiene mediamente 115 calorie – o sette cucchiaini di zucchero – mentre una lattina di cola “normale” ha 139 calorie. L’organizzazione mondiale della Sanità raccomanda di consumare ogni giorno non più di sei cucchiaini di zucchero.
Lo studio in questione, non vuole allarmare i consumatori e indurli ad interrompere bruscamente un’abitudine che si percepisce come sana, ma invitarli a stare attenti a cumulare quantità di zuccheri, perchè ciò può risultare pericoloso
Sebastiano Di Mauro
14 ottobre 2014