Cannes: Grace di Monaco. Grimaldi non saranno alla prima

E’ ufficiale ormai, il film “Grace di Monaco” sarà proiettato fuori concorso a Cannes il prossimo 14 maggio.
Gli ingredienti ci sono tutti per una trama fiabesca: un’attrice statunitense, di famiglia benestante, irlandese e recentemente arricchita, sposa il suo principe azzurro, il Principe Ranieri III di Monaco. Un matrimonio da favola, trasmesso in diretta televisiva: un principe emozionato che non riesce neanche ad infilare l’anello alla sposa e una principessa, più bella che mai, con i suoi 24 metri di taffetà di seta di abito da sposa. Per amore del monarca Grace lascia la sua brillante carriera di attrice (nel 1955 vinse il Premio Oscar come miglior protagonista per La ragazza di campagna di George Seaton del 1954) e dà alla luce un erede maschio e due principessine.
Poi il 13 settembre 1982 la sovrana monegasca rimase vittima di un incidente mortale: la vita della principessa si trasforma in mito.
La prossimapellicola si soffermerà su un periodo specifico della vita di Grace Kelly, i mesi turbolenti tra il 1961 e il ’62 che videro il principe Ranieri e il presidente francese,Charles De Gaulle, affrontarsi in una controversia diplomatica sulla tassazione. In quel frangente di crisi istituzionale, Alfred Hitchkok offrì alla principessa il ruolo di protagonista nel suo Marnie, offerta rifiutata da Grace Kelly.
Il figlio Alberto e le sorelle non saranno alla prima del film: ai Grimaldi la ricostruzione del film non è proprio piaciuta.
Fonti vicine al palazzo ha commentato la ragione del mancato plauso reale “se Grace viene mitizzata, suo padre il principe Ranieri e’ al contrario raffigurato come debole e possessivo nei confronti di sua moglie”.
Cristian Cavacchioli
7 aprile 2014